Risultati per:

  • Autore: DI GIACOMO ALESSANDRO
Modifica ricerca

ROMA

SIAMO TRASPARENTI

ITALIA/ROMA. SIP LETTERA UFFICIO STAMPA

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

SDEGNO E RABBIA, L'ITALIA S'È DESTA

ITALIA. C'è indignazione e rabbia. Gli slogan «Berlusconi vergognati», «Libertà di scelta per Eluana» e «Giù le mani dalla Costituzione» rimbombano da nord a sud. In tutto il Paese nascono spontaneamente cortei e presidi sotto le varie prefetture «contro il golpe democratico»: basta il passaparola via internet o l'invio di sms per portare in...

CULTURA/TAGLIO BASSO

«Mosaici di scuola», itinerari di primaria umanità

ITALIA. L’emergenza sanitaria in atto incide a fondo sul mondo della scuola. Evidenzia percorsi, nodi e trasformazioni centrali anche indipendentemente dalla pandemia. Il cambiamento delle modalità di erogazione della formazione, obbligato dalla pandemia e reso possibile dalle nuove tecnologie, riflette la più generale...

CULTURA/TAGLIO BASSO

DUE GRANDI ISOLE NELLA SCRITTURA

ITALIA/SICILIA/SARDEGNA. Nell'intreccio di elementi globali e valorizzazione delle identità locali - che trova nel Glocal una frontiera di analisi e orizzonti carichi di prospettive e interrogativi - rientra anche la «letteratura delle periferie» e quella postcoloniale, figlia di ex imperi e di legami linguistici con le madrepatrie, che si sta...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

L'IMBALSAMATORE IN CERCA DI VERITà

ITALIA. C'è una nuova ondata letteraria che ha le sue origini in Sardegna e che si sta affermando sulla scena letteraria nazionale. Alcune volte rivendica una esplicita continuità con il filone narrativo verista e poetico che dal grande triangolo novecentesco Deledda-Satta-Dessì ha visto poi germogliare i talenti di Gavino Ledda, Sergio Atzeni e...

MIA MADRE TIRO UN VASO SUI POLIZIOT

ITALIA/ORBASSANO. DI GIACOMO STORIA

MONDO/APERTURA

«IL VATICANO PROTEGGE IL GENERALE GOTOVINA»

CROAZIA/VATICANO. Ieri la Sala stampa del Vaticano e il governo croato hanno trasalito: il procuratore dell'Aja, Carla Del Ponte, in una intervista al Daily Telegraph, ha accusato il Vaticano di «proteggere la fuga di Ante Gotovina», uccel di bosco dal 2001, ricercato dal Tribunale internazionale dell'Aja per i crimini di guerra commessi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

KOSOVO, TREDICI ANNI DI DIGIUNO IN SERBO

SERBIA/GNJLANE. Padre Ilarion è un monaco ortodosso, vive nel monastero di Draganac in Kosovo. Proviene dal monastero di Decani, il più importante per la chiesa ortodossa serba. A Draganac c'è tanto da sistemare. Dalla chiesa ai locali per i monaci, da quelli per gli ospiti a quelli per gli animali. In Kosovo di monasteri e chiese serbe in questi 13 anni...

STORIE/APERTURA

I BAMBINI DI KRALJEVO

ITALIA/SERBIA/KRALJEVO. Kraljevo, 200 chilometri a sud di Belgrado. Città difficile e povera che, nella sua miseria si trova ad ospitare migliaia e migliaia di profughi. Sono i dimenticati: 200.000 in fuga dal Kosovo per effetto della contropulizia etnica da parte delle leadership albanesi legate all'ex Uck. A partire dal'ingresso delle truppe della Nato nel...

ROMA

IL TEST DI VILLA RIVALDI

ITALIA/ROMA. VILLA RIVALDI ROMA CAPITALE

L'ARTICOLO

LA DOPPIA FRAGILITA' DI ROMA

ITALIA/ROMA. PIANO REGOLATORE ROMA

TARGHE ALTERNE? NO.

ITALIA/ROMA. TARGHE ALTERNE

INTERVENTO

LE TARGHE ALTERNE NON SONO LA RISPO

ITALIA. VICEPRESIDENTE ISTITUTO NAZIONALE DI URBANISTICA

LA LEGGE GALASSO E I SUOI EVASORI

ITALIA/CAGLIARI. LEGGE GALASSO

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it