Risultati per:

  • Autore: DE MAIO EVA
Modifica ricerca

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

SE INTERNET SI SPEGNESSE PER UN GIORNO

USA. Immaginate come sarebbe il mondo se Google, Yahoo, Twitter, Facebook, Flickr, eBay, Linkedin, Paypal, Aol, Amazon, Mozilla, insomma se le grandi imprese del web per un momento all'unisono spegnessero le comunicazioni. Sembra un incubo da fantascienza ma non è impossibile. Di questo hanno discusso i giganti americani della...

MEDIA&SPORT/APERTURA

L'ISOLA E IL PADRE CHE NON C'è DIEGO JR: NON LO INSEGUO PIù

ITALIA/FORIO D'ISCHIA (NA). Ha ventiquattro anni e si veste come un cinquantenne, suo padre. Diego Armando Maradona jr somiglia molto al Pibe de Oro e dove la natura non arriva il ragazzo ci mette del suo. Stesso sorriso, identici ricci scuri, il ritratto di Che Guevara tatuato sul braccio, orecchino al lobo sinistro (una D di brillanti), anelli d'argento. Gioca a...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

SONY, TORNA L'INCUBO DELLA CLASS ACTION

USA/CALIFORNIA. Ci ha provato la Sony a debellare la class action dal suo orizzonte legale. Nei «Terms of Service», le condizioni d'uso per accedere al PlayStation Network (la piattaforma interattiva della Ps3), ha inserito una clausola obbligatoria con la quale l'utente accetta di rinunciare a eventuali risarcimenti con azioni di gruppo. Tutte le future...

OPINIONI

INFORMAZIONE E NUOVE REGOLE

ITALIA. OPINIONIInformazione e nuove regole BRUNO DI MAIO* DAVIDE CAMARRONE** I L DIBATTITO che si svolge sulla riforma del sistema dell'informazione ha due caratteristiche preoccupanti: la parzialità degli interventi che da diverse parti si suggeriscono e l'effimero di una legge ordinaria, che non garantisce i diritti delle minoranze ma...

SPECIALE

I SISTEMI DI RECLUTAMENTO

ITALIA. DOCENTI RECLUTAMENTO SCHEDA

COMMUNITY/RUBRICA

Gli amori «bianchi»e la violenza sulle donne

ITALIA. Nina di Maio: «Nel 2001 avevo girato un film che parla della solitudine emotiva delle donne, si chiamava L’inverno, interpretato da Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni e Yorgo Voyagis. Il film parlava della mancanza di comunicazione tra l’uomo e la donna, di amori “bianchi “, di figli che...

COMMUNITY/RUBRICA

«Vogliamo vivere», manifesto contro il nichilismo

UNGHERIA. Nina di Maio: «In Europa, che vive un ritorno all’antisemitismo e al razzismo, spicca la stella nera dell’ungherese Orbán. Questo mi porta a parlare del commediografo più irriverente di Hollywood, il pacifista e oppositore del nazismo Melchior Lengyel grande drammaturgo e sceneggiatore ebreo-magiaro. Autore...

CULTURA/APERTURA

UNO SPETTRO VIVO E VEGETO

ITALIA/BOLOGNA. Ti definiresti femminista? In Full Frontal Feminism (Seal Press, 2007), Jessica Valenti, giovane femminista e blogger italo-americana, risponde alla domanda in modo provocatorio e un po' sornione: «Il femminismo è qualcosa che definisci per te stessa», infatti «se sei femminista, la tua vita di tutti giorni è migliore. Prendi decisioni...

CULTURA/EDITORIALE

QUESTIONE DI REDDITO

ITALIA. Il nascente movimento dei precari ha posto la rivendicazione del «reddito per tutti» come elemento caratterizzante di alcune mobilitazione sul diritto alla casa, la mobilità, la formazione, alla condivisione della conoscenza. Ed è in questa chiara direzione che si muovono le Mayday di Napoli, Palermo, di Milano e di...

LA GIORNATA/TAGLIO MEDIO

OMOSEX, COME CAMBIA L'ORGOGLIO

SPAGNA/MADRID. Madrid festeggia l'«Orgullo 2012» con sacrosanta irriverenza ripescando dagli anni della movida «A quién le importa» di Alaska, ma qualche tensione si fa sentire tra le anime diverse del movimento omosex. Gli indignati chiedono una mobilitazione «critica» e «alternativa». Più rigore insomma, «¡Menos fiestas y más protestas!», contro la...

CULTURA & VISIONI/INTERVISTA

RISORGIMENTO RITROVATO

ITALIA. Il 150° arriva quattro anni dopo il bicentenario garibaldino, suscitando polemiche e contrapposizioni ancora più accese nel dibattito pubblico. Quali sensazioni ha avuto girando per l'Italia per lezioni e conferenze?Mi pare che si possa registrare una vistosa divaricazione tra la dimensione ufficiale e il pullulare di iniziative in grandi...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

LA STAMPA INTERNAZIONALE E LA SUA TESTA DI TURCO

VENEZUELA. Il bombardamento di informazioni false o deformate che riguardano il Venezuela, in questi giorni si è intensificato sia sui media americani che sulla stampa internazionale. Il Venezuela subisce questo attacco a ogni vigilia elettorale. L'offensiva mediatica contro il governo Chávez ha un solo obbiettivo: sostenere gli sforzi...

CHIP&SALSA/APERTURA

E DAL CILINDRO, IL PC VIRTUALE

ITALIA. A raccontarlo pare un gioco di prestigio, la magia di un illusionista: il contenuto di un intero computer con il suo sistema operativo e i suoi programmi per lavorare, giocare e studiare racchiusi in una chiavetta Usb. Se preferite, in un lettore iPod infilato nello zaino. Nascosti da qualche parte nell'atmosfera, volatilizzati dal...

CHIP&SALSA/BREVE

TUTTI AMICI TRA I SOCIAL NETWORK

MONDO. Una sola identità e una sola porta per accedere a tutti i servizi social della rete? Il "numero unico" delle community online è sempre più vicino, e così il controllo totale dei dati degli utenti, dopo le notizie degli ultimi giorni che hanno visto tre grandi player annunciare la loro magnanima volontà di apertura. MySpace,...

CHIPS&SALSA/BREVE

UNA LETTERA PER DENUNCIARE

ITALIA. E alla fine arrivò Science a dare a Cesare quel poco che chiedeva. Se la precaria situazione di 60 mila ricercatori italiani passa sotto silenzio nel Belpaese, per fortuna esiste - anche se al di là degli oceani - chi ne intuisce il dramma e decide di dare voce alle loro istanze: in questo caso uno dei periodici scientifici più...

CHIPS&SALSA/BREVE

COPYRIGHT, STOP ALL'ESTENSIONE

USA. Il copyright? Speriamo che non campi cent'anni. In questi giorni la rete si mobilita per impedire di allungare a 95 anni, come negli Usa, i diritti sulle esecuzioni musicali (le registrazioni). Lo fa firmando una petizione online (www.soundcopyright.eu/petition) che ha raccolto, a oggi, circa cinquemila sottoscrizioni. Le lamentele sono...

CHIP&SALSA/BREVE

A SPASSO NELLO SLUM VIRTUALE

SIERRA LEONE. Freetown, Sierra Leone, porto africano sull'oceano Atlantico. Terminata la sanguinosa guerra civile dei primi anni duemila, qui la povertà resta il male peggiore e il paese vanta un record negativo nelle classifiche mondiali: è infatti la seconda nazione meno sviluppata al mondo. Nelle periferie della capitale, lungo gli argini del...

CHIPS&SALSA/BREVE

UN NUOVO «CAPITOLO» DEL DOWNLOAD

USA. Athena, figlia adottiva di un libanese, è la protagonista dell'ultimo libro di Paulo Coelho, «La strega di Portobello». Ma se titolo e copertina ancora non hanno convinto all'acquisto online né in libreria, esiste pur sempre una terza via: connettersi e leggere un assaggio di testo dal sito dell'editore. O magari, collegandosi proprio in...

CHIPS&SALSA/APERTURA

GOOGLE-MICROHOO! 4 A 3

USA. Domenica 21 dicembre 2008. In campo le due prime della classe del web. In maglia viola Microhoo!, nata dalla fusione tra Microsoft e Yahoo! e in maglia bianca la prima in classifica Google. È il fantacampionato dell'internet che verrà: una competizione giocata tra due sole squadre. A suon di servizi innovativi, quote di mercato e colpi...

CHIPS&SALSA/APERTURA

E LA CAREZZA UCCISE IL PULSANTE

ITALIA. E' finita l'epoca della Guerra dei bottoni, e non solo quella tra i ragazzini delle campagne francesi protagonisti del best seller degli anni Sessanta. I bottoni stanno sparendo dagli oggetti tecnologici che usiamo ogni giorno: la tastiera, il cellulare, la console per giocare. Sono stati sostituiti, letteralmente, da un solo tocco....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it