Risultati per:

  • Autore: DE FRANCESCHI LEONARDO,
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

SE IL DIGITALE HA UN'ANIMA TUTTA BLACK

ITALIA/MILANO. Dopo tre lungometraggi, tra cui Testament (presentato a Cannes e premiato a Riminicinema) e Speak Like a Child (presentato a Venezia), e svariati documentari realizzati per la Bbc e per Channel Four, John Akomfrah ha presentato il suo nuovo lavoro a Milano in anteprima mondiale, in occasione del 14° Festival del cinema africano,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

MI CHIAMO BOUZID, E ADESSO SONO IRACHENO

ITALIA/ROMA. L'applauso più forte del festival della XIIIa edizione cinema africano è andato a Nouri Bouzid, regista tunisino di Bambole d'argilla, quando salendo sul palco per ritirare il secondo premio per i lungometraggi, ha esordito dicendo di sentirsi un iracheno. Qualche giorno prima, aveva cominciato la conferenza stampa così:...

VISIONI/APERTURA

RESISTERE A ALGERI. «RACHIDA»

ITALIA/MILANO. Fa un bell'effetto arrivare a Milano per seguire la XIII edizione del festival del cinema africano e vedere lungo la strada, affisse sulle fiancate dei tram, le locandine di un film algerino. Sulle affiches campeggia in primo piano la bellezza seria e mediterranea di Ibtissème Djouadi, la giovanissima protagonista di Rachida, opera...

SPETTACOLI

E' IL MELO LA CARTA VINCENTE DEGLI

ITALIA/MILANO. FESTIVAL CINEMA E' il melò la carta vincente degli schermi africani Molte le commedie alla nona edizione della rassegna milanese - LEONARDO DE FRANCESCHI - MILANO I l nono Festival del cinema africano ha ormai passato il giro di boa. La manifestazione continua a crescere, nonostante i problemi di budget, la concorrenza feroce...

CULTURA

UNA VOCE TRA I RUMORI DEL SILENZIO

ITALIA/CITTA DI C.. Una voce tra i rumori del silenzio Oggi a Città di Castello, nel corso di un convegno sul tema del silenzio organizzato da Paolo Rossi e Laura Dalla Ragione, verrà illustrato il caso di una donna "sorda profonda" al quale hanno lavorato l'autore di questo articolo e il n

COMMUNITY/RUBRICA

L'OSSERVATORIO SOCIALE: LE POLITICHE DELL'AUSTERITY AFFOSSANO L'EUROPA

EUROPA. Lo scorso venerdì 5 luglio l'Osservatorio Sociale Europeo (Ose), un centro di ricerca e studi sulle politiche sociali e del lavoro nell'Unione Europea, con sede a Bruxelles, ha presentato il suo nuovo studio sullo stato sociale dell'Unione Europea, redatto dal team di ricerca dell'Ose in collaborazione con l'Etui (l'istituto di ricerca...

SCUOLA/TAGLIO BASSO

POLLAIO RECORD: 59 IN CLASSE

ITALIA/MILANO. Questa dell'Istituto statale per i servizi commerciali e turistici Bertarelli di Milano non è una storia qualsiasi, ma una storia di «resistenza» da parte di chi ancora crede nel diritto allo studio per tutti. Dall'altra parte ci sono «nemici» poco chiari. In mezzo c'è una scuola professionale che si trova proprio nel centro di Milano, in...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

L'ALTRA ITALIA SCENDE IN PIAZZA

ITALIA/ROMA. In tanti e tante, con lo spirito della manifestazione del 13 febbraio, e - miracolo del 150enario dell'Unità d'Italia - tutti, indistintamente, fieri e orgogliosi di sfilare con le bandiere tricolore, con vero e proprio «spirito patriottico». La manifestazione lanciata per oggi da Articolo 21, Giustizia e Libertà e Valigia Blu in difesa...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

GELMINI BOCCIA TUTTI E LA PIAZZA SI RIEMPIE

ITALIA/ROMA. Il suo errore? «Aver speso un po' troppo tempo al tavolo con i sindacati». Se il premier Berlusconi ha scelto da tempo la strategia dell'attacco su tutti i fronti, non gli è da meno la delfina Maristella Gelmini, ministro dell'Istruzione. E mentre il 12 marzo diventa una data che raccoglie sempre più adesioni - alcune delle quali anche un...

RIUNITI DOPO 8 ANNI

RFT/BADEN. CIO CONGRESSO

FIRENZE

TRAMVIA, INFORMAZIONE NECESSARIA

ITALIA/FIRENZE. TRAMVIA PROGETTO MOBILITA PUBBLICA APPELLO UNALTRACITTA

COMMUNITY/RUBRICA

Profilazione etnica, una questione democratica

ITALIA/FERRARA . «Ti abbiamo fermato perché pensavamo che tu fossi come gli altri». Gli altri sono gli spacciatori, neri, intorno alla Stazione di Ferrara. A pronunciare la frase è stato un poliziotto rivolgendosi ad un ragazzo fermato al ritorno dalla scuola serale. Perché attraversare una zona di spaccio, per una persona...

EUROPA/APERTURA

Diamanti, naftalina e proteste per l’incoronazione di Carlo III

GB/LONDRA. Coraggio, un’incoronazione non è mai una nazione in coro. Ma su questo tra poco. E di certo, il coro di Westminster Abbey - di voci bianche e nere - durante la cerimonia era celestiale a dir poco: un sollievo dopo un’indigestione di avori ed ermellini tanto ingialliti da far sembrare il tutto avvolto in una patina di...

EUROPA/INTERVISTA

Tariq Ali: «Non ci sbarazzeremo facilmente di questa monarchia»

GB/LONDRA. Per i lettori del manifesto, Tariq Ali non ha bisogno di presentazioni. Con lui abbiamo avuto una conversazione sull’augusto evento di oggi. Da leggendario critico dell’establishment, vorremmo sapere cosa ne pensa di quest’incoronazione, che dell’idea di establishment è in un certo senso la pornografia. Per...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Sunak fallisce il primo test. Sorpasso Labour

GB/LONDRA. Il primo ministro Rishi Sunak fallisce il suo primo test elettorale. Le elezioni amministrative di giovedì confermano abbastanza le aspettative della vigilia: Tory puniti a vantaggio di laburisti, liberaldemocratici e verdi. Ma le cospicue perdite subite dai primi non significano che i guadagni labour mettano Keir Starmer (anche...

EUROPA/APERTURA

Il rito dell’ancien régime. È il momento di Carlo III

GB/LONDRA. È la prima incoronazione britannica, a settant’anni di distanza da quella di Elisabetta II, nel 1953. Charles Philip Arthur George Windsor - in arte “The third” - vive finalmente la sua giornata. L’attesa di una vita trova oggi il suo… coronamento. Alla regale età di anni 74, oggi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Amministrative, primo test per i Tory di Sunak

GB. Ieri si tornava alle urne per le elezioni amministrative in Inghilterra. Sono più di 8mila i seggi in palio in 230 autorità locali, in un territorio che va dalle piccole aree rurali ad alcune delle maggiori città e in cui gli aventi diritto di voto sono 27.6 milioni. È l’ultimo appuntamento elettorale...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Prestito a Johnson, Sharp lascia la Bbc

GB/LONDRA. Il presidente della Bbc, Richard Sharp, ha dato ieri le dimissioni. La mossa segue la pubblicazione dell’esito di un’inchiesta su un conflitto d’interessi che ne avrebbe potuto influenzare favorevolmente la nomina, oltre che evidenziare la sua, come dire, prossimità al governo in carica. Nel 2020, Sharp, ex...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Uk, leggi draconiane contro il dissenso. Soprattutto quello ecologista

GB/LONDRA. Mercoledì la Camera dei Comuni ha approvato le nuove, draconiane norme antiproteste del Public Order Bill. Ieri l’alto commissario Onu per i diritti umani Volker Turk non ha esitato a definirle profondamente inquietanti, chiedendone l’abrogazione. «Questa legge è del tutto inutile: la polizia britannica ha...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

E la banca disse: «Accettate la povertà»

GB. «Ci troviamo di fronte alla riluttanza ad accettare che, sì, stiamo tutti peggio, e tutti dobbiamo fare la nostra parte». È quanto ha detto l’economista capo della Banca d’Inghilterra Huw Pill a proposito del deprimente quadro socioeconomico attuale della Gran Bretagna, contraddistinto da inflazione...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it