Risultati per:

  • Autore: DE FRANCESCHI BRUNO
Modifica ricerca

CULTURA

UNA VOCE TRA I RUMORI DEL SILENZIO

ITALIA/CITTA DI C.. Una voce tra i rumori del silenzio Oggi a Città di Castello, nel corso di un convegno sul tema del silenzio organizzato da Paolo Rossi e Laura Dalla Ragione, verrà illustrato il caso di una donna "sorda profonda" al quale hanno lavorato l'autore di questo articolo e il n

VISIONI/APERTURA

SE IL DIGITALE HA UN'ANIMA TUTTA BLACK

ITALIA/MILANO. Dopo tre lungometraggi, tra cui Testament (presentato a Cannes e premiato a Riminicinema) e Speak Like a Child (presentato a Venezia), e svariati documentari realizzati per la Bbc e per Channel Four, John Akomfrah ha presentato il suo nuovo lavoro a Milano in anteprima mondiale, in occasione del 14° Festival del cinema africano,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

MI CHIAMO BOUZID, E ADESSO SONO IRACHENO

ITALIA/ROMA. L'applauso più forte del festival della XIIIa edizione cinema africano è andato a Nouri Bouzid, regista tunisino di Bambole d'argilla, quando salendo sul palco per ritirare il secondo premio per i lungometraggi, ha esordito dicendo di sentirsi un iracheno. Qualche giorno prima, aveva cominciato la conferenza stampa così:...

VISIONI/APERTURA

RESISTERE A ALGERI. «RACHIDA»

ITALIA/MILANO. Fa un bell'effetto arrivare a Milano per seguire la XIII edizione del festival del cinema africano e vedere lungo la strada, affisse sulle fiancate dei tram, le locandine di un film algerino. Sulle affiches campeggia in primo piano la bellezza seria e mediterranea di Ibtissème Djouadi, la giovanissima protagonista di Rachida, opera...

SPETTACOLI

E' IL MELO LA CARTA VINCENTE DEGLI

ITALIA/MILANO. FESTIVAL CINEMA E' il melò la carta vincente degli schermi africani Molte le commedie alla nona edizione della rassegna milanese - LEONARDO DE FRANCESCHI - MILANO I l nono Festival del cinema africano ha ormai passato il giro di boa. La manifestazione continua a crescere, nonostante i problemi di budget, la concorrenza feroce...

COMMUNITY/RUBRICA

L'OSSERVATORIO SOCIALE: LE POLITICHE DELL'AUSTERITY AFFOSSANO L'EUROPA

EUROPA. Lo scorso venerdì 5 luglio l'Osservatorio Sociale Europeo (Ose), un centro di ricerca e studi sulle politiche sociali e del lavoro nell'Unione Europea, con sede a Bruxelles, ha presentato il suo nuovo studio sullo stato sociale dell'Unione Europea, redatto dal team di ricerca dell'Ose in collaborazione con l'Etui (l'istituto di ricerca...

SCUOLA/TAGLIO BASSO

POLLAIO RECORD: 59 IN CLASSE

ITALIA/MILANO. Questa dell'Istituto statale per i servizi commerciali e turistici Bertarelli di Milano non è una storia qualsiasi, ma una storia di «resistenza» da parte di chi ancora crede nel diritto allo studio per tutti. Dall'altra parte ci sono «nemici» poco chiari. In mezzo c'è una scuola professionale che si trova proprio nel centro di Milano, in...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

L'ALTRA ITALIA SCENDE IN PIAZZA

ITALIA/ROMA. In tanti e tante, con lo spirito della manifestazione del 13 febbraio, e - miracolo del 150enario dell'Unità d'Italia - tutti, indistintamente, fieri e orgogliosi di sfilare con le bandiere tricolore, con vero e proprio «spirito patriottico». La manifestazione lanciata per oggi da Articolo 21, Giustizia e Libertà e Valigia Blu in difesa...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

GELMINI BOCCIA TUTTI E LA PIAZZA SI RIEMPIE

ITALIA/ROMA. Il suo errore? «Aver speso un po' troppo tempo al tavolo con i sindacati». Se il premier Berlusconi ha scelto da tempo la strategia dell'attacco su tutti i fronti, non gli è da meno la delfina Maristella Gelmini, ministro dell'Istruzione. E mentre il 12 marzo diventa una data che raccoglie sempre più adesioni - alcune delle quali anche un...

RIUNITI DOPO 8 ANNI

RFT/BADEN. CIO CONGRESSO

VISIONI/TAGLIO BASSO

ONDE MORBIDE DELLA SPERIMENTAZIONE

ITALIA/ROMA. È stata una stagione indimenticabile, anche se relativamente di breve durata quella del cinema underground italiano. A parte episodi sporadici di film sperimentali e d'artista, come quelli di Veronesi, Loffredo e Munari-Piccardo, realizzati tra i primi anni 40 e i primi anni 60, la data che segna una svolta in questo...

MOLTI CERCANO CASA E NON LA TROVANO

ITALIA. EQUO CANONE

GUERRIGLIA ECONOMICA

ZIMBABWE. RIFORMA AGRARIA

CAPITALE/LAVORO/TAGLIO BASSO

DIECI DOMANDE AL NEONATO «PARTITO DEGLI ECONOMISTI»

ITALIA. Su Il Sole 24 ore una diecina di giorni fa è apparso un appello di settanta economisti dal titolo «Più rigore, concorrenza e investimenti», che ha ricevuto tra gli economisti un grande successo tanto da arrivare in breve tempo a oltre 170 adesioni (Marcello De Cecco, Michele Salvati, Vittorio Valli, Enzo Rullani,...

FIRENZE

LA SINISTRA FIORENTINA FA IL PUNTO

ITALIA/FIRENZE. PROGRAMMA COALIZIONE SINISTRA VERIFICA RIFONDAZIONE COMUNISTA UNALTRACITTA E COMITATI DEI CITTADINI

ULTIMA/BREVE

Un fungo in mente

ITALIA. TERAPIE PSICHEDELICHE Mdma,Ayahuasca, psilocibina o Lsd: glipsichedelici come nuova frontieradel trattamento dei disturbi mentali

IMMAGINI

1983.CAMPIONI E PROBABILI OLIMPICI

ITALIA. DISCOGRAFIA CONSIGLI 1983/PREPARAZIONE OLIMPIADI/SORPRESE DI STAGIONE/VIVA AFRICA

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it