Risultati per:

  • Autore: DE BERNARDI TONINO
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

Lettera senza risposta dalla nostra vita e oltre

ITALIA/NAPOLI. La vita è sogno titola Calderòn de la Barca 1635, e Calderòn Pasolini 1967. «Rosaura: Dove sono? - Stella:Sei sul tuo letto. - Rosaura: Non l'ho mai visto prima di adesso. E tu chi sei? - Stella: Sono tua sorella». Spesso davanti ai fatti ultimi della vita ti chiedi se è sogno o realtà......

VISIONI/TAGLIO MEDIO

GLI INCROCI CHE FANNO LA VITA

USA. La prima volta che ho incontrato Steve è stato a Knocke le Zoute in Belgio fine anno '67, capodanno del 68, sul mare grigio ventoso sabbioso un po'più selvaggio dell'adriatico di Venezia o Bellaria, festival biennale del cinema d'avanguardia, allora famoso (ad es. aveva premiato il giovane Polanski e il suo primo film). Steve apparteneva...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

L'IMPOSSIBILITà DI UN CINEMA «VINTO NON VINTO»

ITALIA/ROMA. Scrivo a voi che siete il mio giornale, il Manifesto, - mi son detto - il cui numero di qualche giorno fa è stato fatto in strada a Roma, perchè anche io faccio cinema di strada, come uso precisare in questi ultimi due anni a me stesso e a chi mi sta vicino. E perché mi sono deciso a voler portare anche la mia personale testimonianza. Il...

VISIONI/TAGLIO BASSO

ERAVAMO TUTTI «VERIFICHE INCERTE» IL SOGNO DELLA VITA SU NASTRO

ITALIA/ROMA. Ricordo, non posso cominciare diversamente. Era il 68 o 69 o 70, sono pessimo cronista, lui arrivò da noi a Torino, appena uscito di prigione, aveva bisogno di muoversi, era corso da noi e parlava della galera e dei due anni (2 mi sembra) passati dentro, aveva bisogno di far la doccia, lo filmai in bianco e nero con la 8mm. che faceva la...

VISIONI/OPINIONI

LUNGA VITA AL TONINO FILM FESTIVAL

ITALIA/TORINO. caro manifesto,sono tirato in ballo in questa vicenda del Torino film festival, vedo da email di amico (leggo solo te, manifesto, visto che oggi altri quotidiani non mi assicurano certo la pluralità delle idee). Ormai non lo chiamavamo più Torino Film Festival ma Tonino Film Festival, con la enne: perché a ogni edizione non mancava mai un...

VISIONI/TAGLIO BASSO

QUELLA COPPIA DI NON RICONCILIATI CHE AMAVA MOLTO L'ITALIA

FRANCIA/PARIGI. È morta ora Danièle Huillet cioè ieri sera alle 22 nella vandea non so altro cioè sapevo della sua malattia ma non avevo voluto crederci non si vuole mai, per me Straub-Huillet sono già eterni ma nella vita non possono morire, lei un giorno vedendola a Taormina festival sulla rampa di scale che dall'hotel dove eravamo ospitati portava in...

VISIONI/TAGLIO BASSO

VISIBILE A TUTTI. SE DISTRIBUZIONE PERMETTE

ITALIA. Leggo su il manifesto di ieri circa visto censura a François Ozon. Voglio solo dire che il mio Piccolo orrori del '94 era stato vietato ai minori di 14, perché troppo cerebrale e avrebbe potuto turbare la mente dei giovani. E questo allora mi aveva (lo dico ironicamente) riempito di gioia perché mi pareva finalmente il giusto...

SPETTACOLI

MONOLOGO DEL REGISTA DA GIOVANE

ITALIA. CINEMA Monologo del regista da giovane TONINO DE BERNARDI * - Ed eccomi alla prima sortita pubblica, cioè nel circuito italiano di distribuzione, cioè là dove passano gli altri film, i normali, e cioè i veri film, e il che allora significa che anche il mio è un film normale, cioè un vero film, ed io sono un vero regista, cioè...

SPETTACOLI

L'IRRIDUCIBILE CINE-ANARCHIA

ITALIA/TORINO. VECCHIALI PAUL INTERVISTA

LOCALI/TAGLIO MEDIO

I CONSUMI E GLI STILI DI VITA DI UN MONDO CHE CAMBIA

ITALIA/MILANO. «Fa' la cosa giusta!» la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili torna da venerdì 12 a domenica 14 marzo in Fieramilanocity, con il suo carico di domande e risposte. Domande per riflettere sulla società e i suoi meccanismi, sulle conseguenze delle proprie scelte di vita e di consumo; risposte per iniziare a cambiare il...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

«MILANO, RAZZA DI CITTà» PERCORSI PER (R)ESISTERE

ITALIA/MILANO. Milano multietnica esiste e resiste. Lo si è visto ieri pomeriggio nella prima visita guidata nella Milano degli stranieri organizzata da Insieme nelle Terre di mezzo Onlus , associazione nata al fianco del giornale di strada omonimo. Nei centri del Naga e del San Fedele infatti il microfono è passato nelle mani di due ex «clandestini»,...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Sterling Ruby, nella temporalità che lavora la materia

ITALIA/ROMA. Molti ricorderanno la mostra personale Soft Work che l’artista americano Sterling Ruby (1972) inaugurò al Macro di Roma il 22 maggio 2013, due giorni prima dall’apertura di un’altra sua mostra personale nella Capitale, presso la Fondazione Memmo – Arte Contemporanea, dove presentò oltre settanta opere...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«GESù FIGLIO DI...» A SPRAY SUL CONVENTO

ISRAELE/GERUSALEMME. "Gesù figlio di ...", e poi la frase classica dei coloni estremisti: "il prezzo da pagare". Poche parole brucianti, tracciate in ebraico con lo spray blu sul portone del convento francescano del Monte Sion. Tracciate in fretta, con un errore di ortografia malamente pasticciato, e poi via di corsa per non farsi vedere:...

SOCIETA

A RIFLETTORI SPENTI

ITALIA/COMO. A riflettori spenti GIORGIO BERNARDI - MARIANO COMENSE (Como) D opo che le televisioni se ne sono andate, la stampa locale ha affondato ancora con cinismo in un vi

TALPA

L'UOMO PIPISTRELLO SVOLAZZA

ITALIA. TALPA 327 CARTOONIA

TALPA

DICK TRACY E I SUOI NEMICI

ITALIA. DICK TRACY

COMMUNITY/COMMENTO

Mezzogiorno, salario minimo e lavoro nero

ITALIA/SUD. Gli ultimi dati Istat-Svimez confermano il trend che vede i salari nel Mezzogiorno perdere di potere d’acquisto. Il fenomeno riguarda tutta l’Italia, ma è ancora più grave nel Sud: dal 2008 al 2022, i salari nel Mezzogiorno hanno perso il 12% di potere reale, mentre nel Centro-Nord la perdita è stata...

COMMUNITY/COMMENTO

Il patriottismo all’amatriciana del governo Meloni

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/NORD KIVU/ITALIA/LIMBIATE. Nella Repubblica Democratica del Congo, Il 22 febbraio del 2021 in un villaggio nel Nord-est della regione del Kivu sono stati ammazzati, appena scesi dall’auto, l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, la sua scorta, il carabiniere Vittorio Iacovacci, e l’autista congolese Mustapha Milanbo, Sono passati più di due...

COMMUNITY/RUBRICA

Adesso è oradi dire basta con l’emergenza

ITALIA/EMILIA ROMAGNA. Dopo un lungo periodo di siccità che ha colpito questo inverno il Nord Italia ecco arrivare bombe d’acqua, piogge intense che hanno provocato l’alluvione di una parte importante del territorio romagnolo con vittime e danni materiali ingenti. Ancora una volta, come da copione, la Regione Emilia Romagna chiederà lo...

COMMENTO

«Italia in crescita», il grande bluff di Gentiloni

ITALIA/EUROPA/BRUXELLES. Il Commissario europeo Gentiloni ha espresso grande soddisfazione per la crescita economica dell’Italia, dichiarando che il nostro Pil crescerà nel 2023 dell’1,2%, il tasso di crescita più alto degli altri paesi europei. A parte il fatto che dovremmo finirla di usare questo indicatore per associarlo al benessere...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it