Risultati per:

  • Autore: CRISTINA MORINI
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

Quel «sistema tossico» che innerva il lavoro consumandoci la vita

ITALIA. Il libro di Francesca Coin da poco uscito per Einaudi, Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita (pp. 288, euro 17.50), è innanzitutto un testo sulla «libertà». Un concetto complesso, spesso deformato da questi tempi di democrazie illiberali e di libertà...

CULTURA/APERTURA

Forme di vita e pratiche politiche

ITALIA. Una poesia di Sylvia Plath, scritta nel 1962, rende in modo folgorante le contraddizioni cui può esporre la cura, tra il sibilo del bollitore e «lampi d’emicrania». Bellezza e creatività sono sembianze in dissolvenza nello spazio privo di finestre dove «impacchi le dure patate» e insieme...

CULTURA/APERTURA

Una vita comune ripensando il vivente

ITALIA. Non può esserci parola che non abbia intrecci molteplici con l’esistenza e l’agire, con il tessuto palpitante dei vissuti che nascono in un mondo comune. L’ego fallogocentrico, dilatato dal culto del potere neutrale della tecnologia e dal ruolo spropositato assunto dal profitto, si è spinto, nel tempo, a...

CULTURA/APERTURA

Gli anni Settanta nella tensione trasformativa e vivente di sé

ITALIA. «Le vite sono un’avventura individuale per percorso, compagne e compagni di viaggio, potenzialità e abilità, contesto di tempo e spazio» ma «non è facile separare l’esperienza personale su cui costruiamo la nostra identità, dall’esperienza collettiva di organizzazione per il...

CAPITALE & LAVORO/OPINIONI

REDDITO D'ESISTENZA E NUOVI SOGGETTI SOCIALI

ITALIA. Attraverso da parecchio tempo, essendo una di loro, gli stessi percorsi di quei «lavoratori immateriali» che tanto sembrano sconcertare Devi Sacchetto e Massimiliano Tomba (il Manifesto, 30 maggio '06). Sarà colpa di una delle diciture che ci accompagnano, «lavoratori immateriali», che accenna a un'imprendibilità della sostanza, evoca...

ECO/SOC

CANDIDO OTTIMISMO

ITALIA. Candido ottimismo CRISTINA MORINI - L A PRIMA COSA che si costruisce quando si vuole governare un fenomeno è l'ideologia necessaria a generare consenso intorno a esso. In questo periodo, si assiste a una interessante comunanza di fini tra la messa in crisi del welfare (che, da donne, non abbiamo mai apprezzato con tutte noi...

ITALIA

IN FRANTUMI

ITALIA. In frantumi Un anno fa sulla rivista "Altreragioni" usciva il saggio "Lavoro autonomo e settore editoriale in Italia". Ne ripubblichiamo un capitolo, perché il trend continua a dilagare CRISTINA MORINI - I L COLLABORATORE esterno non va più esclusivamente inteso come free-lance che sceglie per v

COMMUNITY/COMMENTO

Senza reddito non c’è difesa del salario

ITALIA. La “questione salariale” sarà, con ogni probabilità, uno dei temi centrali della campagna elettorale. Siamo discretamente convinti che sia i partiti di destra che di centro-sinistra invocheranno una riduzione del cuneo fiscale come unico strumento per un aumento delle buste paga.Sarebbe, a nostro avviso,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

TAGLI AUTOMATICI ALLA SPESA PUBBLICA IN VIGORE A PARTIRE DAL PRIMO MARZO

USA. Ad appena due mesi dalle tese giornate di fine 2012, dove l'intero dibattito politico americano era concentrato sulle trattative volte a scongiurare il temuto fiscal cliff, una nuova scadenza congressuale mette in fibrillazione la politica americana. Si tratta del cosiddetto sequester, cioè una serie di tagli automatici alla spesa...

INTERNAZIONALE/APERTURA

OBAMA IN TOUR «ELETTORALE»

. Con i Repubblicani in maggioranza alla Camera e disposti a un forte ostruzionismo al Senato (come dimostra il momentaneo stop alla ratifica della nomina di Chuck Hagel alla guida del Pentagono), Barack Obama si è reso conto che per poter realizzare gli ambiziosi obiettivi annunciati nel discorso all'Unione di martedì scorso sarà...

INTERNAZIONALE/APERTURA

OBAMA ALLA GUERRA CONTRO LE ARMI FACILI

USA. A poco più di un mese dal massacro di Newtown e in un'inedita conferenza stampa dove la platea era accuratamente e simbolicamente composta soprattutto da bambini, Barack Obama ha svelato ieri il suo piano per limitare la vendita di armi ai privati. Il presidente Usa vuole imporre il divieto alla vendita di armi d'assalto, rendere...

INTERNAZIONALE/APERTURA

CIA E DIFESA, OBAMA ALLA PROVA DI FORZA

. Barack Obama sembra davvero aver abbandonato quella prudenza e quella tendenza al compromesso che avevano caratterizzato il suo primo mandato presidenziale. Ieri il presidente ha designato John Brennan capo della Cia, in sostituzione del dimissionario Petraeus travolto dal noto scandalo privato, e Chuck Hagel segretario alla Difesa al...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

OLTRE I SOCIAL NETWORK, UN DATABASE PER LA VITTORIA

USA. La campagna elettorale americana del 2008 fu all'avanguardia nell'utilizzo di Facebook, Twitter e YouTube, tre piattaforme che prima di allora nemmeno esistevano. Quella di quest'anno, invece, in assenza di nuovi simili innovativi strumenti di comunicazione e condivisione di massa, si è caratterizzata per l'utilizzo sempre più sofisticato...

OPINIONI

IL MARCIO DELL'UNIVERSITA

ITALIA/ROMA. Il marcio dell'università L'OPINIONE di MARCO MORINI * I NCREDULITA', rabbia, sconcerto: questi i sentimenti di fronte all'assurdo omicidio di Marta Russo. I mezzi di informazione hanno già descritto la rete di omertà che avrebbe coinvolto, come una cosca mafiosa, parte del personale dell'istituto di Filosofia...

ITALIA

CERCHI LUMI,TROVI PROPAGANDA

ITALIA/ROMA. NUMERO VERDE

LETTERE

NON DISPREZZATE LE BIDELLE

ITALIA/PADOVA. GHIRALDO FRANCESCA

CAPIT/LAVORO

DALLA FABBRICA ALLA SCUOLA

ITALIA/ROMA. BIDELLE CASSINTEGRATE

CAPIT/LAVORO

ECCO IL NUOVO CONTRATTO

ITALIA. METALMECCANICI CONTRATTO

CAPIT/LAVORO

COBAS DEI MACCHINISTI HANNO DECISO

ITALIA/ROMA. RSU COBAS MACCHINISTI

CAPIT/LAVORO

AMBIENTE, RISORSA PER L'OCCUPAZIONE

ITALIA. SINDACATI LEGAMBIENTE PIANO PRESENTAZIONE

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it