Risultati per:

  • Autore: CARNEVALE ROSA,
Modifica ricerca

LOCALI/TAGLIO MEDIO

LE AMERICHE LATINE VISTE DA DAVERIO

ITALIA/MILANO. Difficile rinchiudere l'arte contemporanea latinoamericana nelle strette sale espositive dello Spazio Oberdan milanese. Eclettica, ribelle, imprendibile, l'arte delle Americhe del Sud è sfuggita anche questa volta ad un qualsivoglia tentativo di catalogazione. Come indica il titolo stesso della mostra «Las Americas Latinas. Las fatigas...

LOCALI/APERTURA

PASSPORT. VIAGGIO INGLESE NELL ARTE CONTEMPORANEA

ITALIA/MILANO/GB. Chi potrebbe permettersi di esporre un'opera di Damien Hirst accanto ad una tela di Lucian Freud, un video di Douglas Gordon insieme a tre sculture di Henry Moore o ai lavori di Anish Kapoor? Le quotazioni di questi artisti sono ormai da capogiro e nelle aste i collezionisti le rincorrono per milioni di euro. Solo enti museali come la...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

L'ELOGIO DELLA LENTEZZA

ITALIA. Trovare qualcuno che nel nostro secolo fatto di velocità, accelerazioni e ritmi frenetici riesca a erigere la lentezza a propria cifra stilistica è cosa rara. Per questo la mostra dell'inglese Tacita Dean, promossa dalla Fondazione Trussardi negli spazi di Palazzo Dugnani, merita certamente una visita. E non una visita tradizionale, fatta...

LOCALI/BREVE

LA RETE DELL'ARTE IN TRIENNALE PER TRE GIORNI

ITALIA/MILANO. oi siamo qui, ci tengono a sottolineare le associazioni culturali che anche quest'anno parteciperanno in Triennale alla quarta edizione di In Contemporanea, la rete milanese che connette i principali attori che si muovono in città sulla scena artistica contemporanea. Noi Siamo qui è espressione di una Milano attiva e propositiva che...

LOCALI/APERTURA

MIART INVADE MILANO

ITALIA/MILANO. Un'enorme vela in ferro e cavi d'acciaio ricoperta di pagine stampate, 21 aureole al neon e insegne luminose di colore bianco: è questa l'installazione che apre significativamente l'edizione di Miart di quest'anno, accogliendo il visitatore all'ingresso dei padiglioni espositivi. L'opera dell'artista Mario Airò, intitolata Infinite Jest,...

LOCALI/APERTURA

IL GIALLO DEL CROCIFI SSO «RITROVATO»

ITALIA/FIRENZE. 41 centimetri per 3 milioni e 250 mila euro. Questi i numeri del crocifisso ligneo che fa bella mostra di sé in questi giorni nelle sale del Castello Sforzesco, attribuito allo scultore fiorentino Michelangelo Buonarroti. Michelangelo o non Michelangelo? Questo è il dilemma. Per alcuni il crocifisso destinato sicuramente alla devozione...

OPINIONI

SICUREZZA SUL LAVORO: PROPOSTE..

ITALIA. OPINIONISicurezza sul lavoro: alcune proposte FRANCESCO CARNEVALE, FABIO CAPACCI ** M ODESTE proposte per governare il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori. Bisogna ammettere che, secondo gli indirizzi della cultura europea, la responsabilità e la competenza tecnica ed organizzativa affidata ai datori...

OPINIONI

OPERAI, SICUREZZA E SALUTE POSSIBIL

ITALIA. OPINIONIOperai, sicurezza e salute possibili FRANCESCO CARNEVALE * I L 18 MARZO il Consiglio dei ministri non ha solo stabilito dei nuovi termini di scadenza (tali ormai da suscitare l'invidia di alcuni nostri partner europei quali la Grecia ed il Portogallo) per il decreto legge 626/94 che, è bene non dimenticarlo, tratta del...

OPINIONI

LA SICUREZZA SUL LAVORO POSSIBILE

ITALIA. OPINIONILa sicurezza sul lavoro possibile FRANCESCO CARNEVALE * E' POSSIBILE affermare che le direttive europee sul "miglioramento" delle condizioni di lavoro e quindi anche il decreto legislativo 626/94 suggeriscono al datore di lavoro di incorporare le procedure di prevenzione nel processo produttivo. Le procedure sono...

TALPA

PERDERE LA VITA PER GUADAGNARSELA

ITALIA. STATISTICHE MORTALITA ITALIA

SENTENZE E TRIBUNALI

ITALIA. GUARINIELLO ARTICOLO LA MEDICINA DEL LAVORO

L'OSSIDO DI ETILENE E PERICOLOSO

ITALIA. OSSIDO DI ETILENE CIRCOLARE MINISTERO SANITA

DAL SILICIO ALLA SILICOSI

ITALIA. CONGRESSO SOCIETA ITALIANA MEDICINA DEL LAVORO

IL MINISTRO NON PROIBISCE

ITALIA. AMINE AROMATICHE

LA SCIENZA VISTA DALL'INTERNO

ITALIA. TOMATIS VISTO DALL'INTERNO ED.GARZANTI

LA MEDICINA DEL LAVORO SI SCORDA

ITALIA/VENEZIA. PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE SALUTE LUOGHI DI LAVOR

IL CENTRO RICERCHE

ITALIA. RICERCHE DI MEDICINA DEL LAVORO

PER L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE

ITALIA. RIFORMA SANITARIA

METROVIE/APERTURA SECONDA

L'ACQUA NEGATA E

ITALIA/CAMPANIA. I n vista delle prossime elezioni regionali e del programma di governo della GAD, il processo di privatizzazione dell'acqua a Napoli e Caserta, assume un significato emblematico. La Costituzione italiana (art. 49) recita: «tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it