Risultati per:

  • Autore: BARTOCCI MATTEO
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

Ciao Ago

ITALIA/ROMA. È doloroso non poter salutare i compagni e gli amici. Quando Agostino è morto ero fuori Roma e non ho potuto condividere l'ultimo omaggio a un compagno prezioso, affettuoso, integro nello spirito e onesto nel cuore. L’avrei voluto ringraziare, silenziosamente, per tutto l’affetto che ha saputo dare al manifesto e...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

No surrender, Springsteen torna in Italia

ITALIA. Sette anni dopo, Bruce Springsteen torna in Italia con tre concerti andati sold out in poche ore. Tre date in location molto diverse tra di loro. Debutto a Ferrara il 18 maggio al Parco Urbano Giorgio Bassani; il 21 al Circo Massimo di Roma e il 25 luglio al Prato della Gerascia nell’Autodromo di Monza, data che chiuderà il...

COMMENTO

Il nostro regalo siete voi

ITALIA/ROMA. Cinquantadue anni sono tanti, ma la maturità ha i suoi vantaggi. Il 28 aprile 1971 questo foglio corsaro usciva in edicola, dopo l’esperienza della Rivista e la radiazione dal Pci nel ’69. «Un giornale comunista», scriveva Pintor in prima pagina, con una qualche aria di sfida verso l’Unità e...

FOGLIETTONE

il manifesto tv e il manifesto città, due nuovi progetti per «liberare» l’amore

ITALIA/ROMA. Care lettrici, cari lettori, da oggi inizia una campagna abbonamenti straordinaria. Da fuori una campagna abbonamenti può sembrare poca cosa, ma per noi è sempre un momento importante, in cui fissiamo gli obiettivi, proponiamo strade nuove, mettiamo in gioco noi stessi e la nostra credibilità. È un tempo che...

CULTURA/APERTURA

L’inconsumabile storia di una vetta maestosa

ITALIA/VALLE D'AOSTA. C’è stato un tempo originario in cui l’alpinismo era fatto di cuoio, lana e ferro. Scarponi chiodati, alpenstock, il canapone largo delle corde. Alla fine del Settecento e soprattutto dall’Ottocento in poi, esploratori e gentiluomini armati di povere cose e tanto, immenso, coraggio hanno esplorato le Alpi,...

ULTIMA/APERTURA

Un comunista coi baffi

ITALIA/SAN SISTO (PERUGIA). I baffi di Francesco hanno smesso di sorridere. Francesco Mandarini, presidente della Regione Umbria dal 1987 al 1992, comunista, ultimo presidente de il Manifesto Spa, se n’è andato dopo aver festeggiato lunedì il suo 80mo compleanno, a Perugia, con amici e familiari. Si è spento serenamente nel suo letto, dopo...

COMMUNITY/COMMENTO

Tutte e tutti noi ancora nella Rete di Ben

ITALIA/ROMA. Ci sono amici che non ti lasciano mai. Compagni di strada che non ti abbandonano. Benedetto Vecchi per molti di noi è stato così. Un sorridente Diogene che ha illuminato le nostre strade. La Rete di Ben è stata fitta, fittissima di nodi e relazioni. Nel giornale e soprattutto oltre questo collettivo. Oggi, a due anni...

EUROPA/BALCONE

Google si scusa e la app del manifesto ricompare: «È stato un nostro errore»

ITALIA. Dopo tre giorni di «buio», è proprio il caso di dirlo vista la campagna abbonamenti, la nostra app è tornata sul Play Store per i dispositivi Android.Un portavoce di Google ieri ha chiamato il manifesto scusandosi: «L’intervento era legato ad un nostro errore e abbiamo prontamente ripristinato la app....

SOCIETA/APERTURA

La app del manifesto è un giornale. Ma Google non lo sa

ITALIA. Niente. La storica e solidissima app del manifesto non è ancora ricomparsa sul Play Store. Il processo di revisione di Google è ancora in corso e dopo tanti anni gli abbonati che ci leggono su dispositivi Android sono davvero «al buio», come recita la campagna abbonamenti iniziata due giorni fa.Di fatto il...

COMMUNITY/LETTERE

Google cancella l’app del manifesto

ITALIA/ROMA. La storica app del «manifesto» da ieri è proibita su Android: improvvisamente dobbiamo dimostrare che è davvero la app di un giornale! Il fattaccio, che ha dell’incredibile, è accaduto ieri, poche ore dopo l’avvio della nuova campagna abbonamenti. All’improvviso i lettori ci hanno...

COMMENTO

il manifesto, un giornale da leggere al buio

ITALIA/ROMA. Inizia oggi una campagna abbonamenti coraggiosa e un po’ dark, in linea con i tempi che corrono. Un «giornale da leggere al buio» è il primo degli slogan scelti, che ci porteranno ad aprile a festeggiare i primi cinquant’anni del manifesto. Per adesso non vogliamo svelare troppo ma è una campagna che...

COMMUNITY/LETTERE

Sulle tracce indelebili di uno spiritello sorridente

ITALIA/ROMA. Ricordare Benedetto a un anno dalla scomparsa evoca un vuoto fatto di tanti pieni, forse per questo ancora più grande. La sua morte, così prematura, ha lasciato tanti segni, tracce, orientamenti, percorsi.È come se ci avesse lasciato tanti cartelli stradali che portano in luoghi ancora da scoprire. Uno spiritello...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

L’economia precipita nella crisi con più disuguaglianze della storia

USA. Dopo il crollo per il lockdown di marzo-aprile, l’economia Usa stenta a recuperare. Un’altra brutta tegola per Trump, che proprio sull’economia pensava di avere il suo vero asso nella manica per il voto di novembre. Ieri il Dipartimento per il lavoro ha diffuso gli ultimi dati prima delle elezioni, che dunque fotografano...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il «catfight» come nuovo format della democrazia

USA. Quante volte, nel nostro provincialismo, qualcuno ha tirato fuori la bellezza del «confronto all’americana» tra i candidati, con regole chiare e dibattito vis a vis sui programmi? O l’importanza del grande evento in diretta tv come strumento per «parlare agli indecisi»? Tutte queste suggestioni sono...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Trump e Biden si contendono i militari

USA. Uno «scoop» dell’Atlantic fa letteralmente infuriare Donald Trump e lancia nella battaglia politica una parte di elettorato solitamente poco contendibile: i militari.Secondo un articolo firmato dal direttore, Jeffrey Goldberg, in una visita di stato nel 2018 a Parigi Trump avrebbe disertato l’omaggio al cimitero...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La polizia uccide l’«antifascista». Portland senza pace

USA/WASHINGTON/PORTLAND . Michael Reinhol, 48 anni, è stato ucciso in un parcheggio di Lacey, vicino a Olympia (nello stato di Washington), dalle forze dell’ordine che lo stavano cercando con l’accusa di aver sparato e a sua volta ucciso, sabato scorso, l’estremista di destra Jay Danielson, 39 anni, a margine di una protesta a Portland,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il buco nero della razza. Biden a Kenosha per «curare le ferite»

USA/NEW YORK/WASHINGTON/KENOSHA . Il vaso di Pandora delle tensioni razziali si è ormai riaperto. E sanguina. Ieri la polizia di Washington DC ha ucciso un afroamericano di 18 anni, Deon Kay, mentre sfuggiva all’arresto. Secondo la polizia il ragazzo brandiva un’arma. Dopo pochi minuti, tuttavia, il settimo distretto di polizia della capitale Usa era...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Trump semina il caos: «Votate due volte»

USA. È un panorama economico e sociale devastante quello in cui gli Stati uniti si preparano al decisivo voto di novembre.Ieri l’ufficio del lavoro ha reso noto che 29,2 milioni di americani ricevono i sussidi di disoccupazione. Mentre un’inchiesta del New York Times ha dimostrato che 1 famiglia su 8 soffre letteralmente la...

POLITICA/BALCONE

Consenso unanime, anche 5 Stelle, a sostegno del pluralismo

ITALIA. Tutti uniti per il pluralismo e il sostegno alla stampa. Per la prima volta, una risoluzione firmata da tutti i partiti (Pd, Leu, Iv, Fi ma anche Fdi, Lega e i 5 Stelle) in commissione Cultura alla camera impegna il governo a investire nel settore editoriale e a sostenere le imprese giornalistiche su tutti i media: carta, digitale,...

COMMUNITY/TAGLIO MEDIO

Un compagno dolce e rigoroso, colonna di questa folle impresa

ITALIA/ROMA. Giancarlo Aresta lo riconoscevi subito. Non solo quando lo incontravi, con quel suo profilo inconfondibile e quel volto dolce e forte. Lo riconoscevi anche nei testi scritti o nelle parole dette da altri, quando lui era assente. Giancarlo aveva un modo di discutere ferreo, indelebile e inaggirabile. Che si fissava nei suoi interlocutori i...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it