Risultati per:

  • Autore: ANGELA FERRO
Modifica ricerca

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Una spesa sensibile ai diritti dei lavoratori

ITALIA/ROMA. Una filiera etica del consumo si costruisce a partire dalla mobilitazione dei consumatori. La pratica, ispirata ai principi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, è stata definita «cash mob etico» e ha l’obiettivo di distribuire prodotti sostenibili la cui produzione sia rispettosa dei diritti dei lavoratori,...

SOCIETA/APERTURA

Il declino di Voghera, feudo della destra e delle slot machine

ITALIA/VOGHERA (LOMBARDIA). Lavoro precario «sotto ricatto», ‘ndrangheta e gioco d’azzardo, emarginazione, politici indagati, sicurezza, revisionismo, sfratti e denatalità: l’ex città operaia di Voghera sarebbe materia di studio per la sociologia. E forse non è un caso che proprio qui, tra il Po e gli appennini a...

SOCIETA/APERTURA

"Giustizia per Youns", la rabbia degli italiani stranieri a Voghera

ITALIA/VOGHERA. «Youns doveva essere curato, non ammazzato. Anche noi siamo italiani e io so che gli italiani ci aiuteranno ad avere giustizia. Non si può rispondere a un pugno con uno sparo». Bahija El Bousettaoui, sorella dell’uomo ucciso martedì sera a Voghera dall’assessore leghista alla Sicurezza Massimo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

LIBERALIZZAZIONI VERDI E TASSE SULL'AMBIENTE

CINA/PECHINO. Rispetto allo scarno comunicato che aveva seguito la chiusura del Plenum del Partito comunista martedì scorso, lasciando osservatori e ambientalisti delusi riguardo le prese di posizione sulle emergenze ambientali che stanno mettendo la Cina sotto scacco, con la pubblicazione del documento integrale che elenca le aree di intervento...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

INQUINAMENTO, C'è IL RISCHIO CHE IL «SOGNO» DIVENTI UN INCUBO

CINA/PECHINO. Sebbene sotto le solite mentite spoglie del gergo politico cinese, è molto probabile che si sentirà parecchio parlare di sostenibilità nel corso del Terzo Plenum. Che la si declini alla maniera armoniosa di Hu Jintao, si indulga nell'ideale di una prosperità diffusa o che si tenga il passo della propaganda con la nuova hit del momento, il...

ITALIA

UNA CHANGE PER L'ASSOCIAZIONISMO

ITALIA/PALERMO. ARCI SICILIA

L'ARTICOLO

PALERMO "ECCELLENTI" DIFFERENZE

ITALIA. GRASSI OMICIDIO

DOPO IL VOTO, L'OPPOSIZIONE

ITALIA/SICILIA. ARCI SICILIA

SPECIALE

1989, ALLARME SULLA COSTA

ITALIA. SPECIALE ADRIATICO 1/P.

TALPA

LA DIFESA DEL BEVITORE

ITALIA. TALPA L'IGIENE,LA SETE IL VELENO

EUROPA/TAGLIO MEDIO

A sorpresa successo elettorale dei comunisti

AUSTRIA/SALISBURGO. La sorpresa è rappresentata dai comunisti del Kpoe, passati clamorosamente dallo 0,4% all’11,66% nelle elezioni che si sono tenute domenica per il rinnovo del consiglio regionale nella regione di Salisburgo. Un balzo clamoroso quanto inaspettato che riporta la formazione nell’assemblea del land per la prima volta dal...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Paul Klee, diecimila opere per «rendere visibile l’invisibile»

ITALIA. Diversamente da quell’idea romantica dell’artista maledetto e bohémien che spesso si ha dei pittori otto-novecenteschi, la vita di Paul Klee, tra i più grandi artisti del secolo scorso, non è stata sregolata. Al contrario la sua ricerca artistica instancabile si è mossa all’interno di un...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Austria in cerca di rassicurazione, Van der Bellen confermato presidente

AUSTIA. C'è l’ha fatta allora al primo turno Alexander Van der Bellen, “Sascha” per i suoi fan in festa. Domenica è stato rieletto presidente della repubblica con il 56% dei voti, risultato che dovrebbe crescere con l’arrivo dei voti per corrispondenza. «Ho preso più voti degli altri sei...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Van der Bellen cerca la conferma tra 6 sfidanti

AUSTRIA. Elezioni presidenziali oggi in Austria «strane e bizzarre» secondo molti commentatori, ma stavolta senza rischio di un vincitore di estrema destra a capo dello Stato. I sondaggi danno il presidente uscente Alexander Van der Bellen, 78 anni, ex capogruppo dei Verdi al 59%. Seppure in calo di 10 punti rispetto ad agosto potrebbe...

CULTURA/TAGLIO BASSO

Riet Wijnen, un’astrattista che conversa anche con le artiste dimenticate

ITALIA/MILANO. Il linguaggio astratto è quello prediletto dall’artista olandese Riet Wijnen, la cui personale milanese a cura di Kunstverein Milano (fino al 19 presso Assab One) s’intitola non a caso Sixteen Conversation on Abstraction (table/table). Una mostra densa che nasce da un lungo lavoro di ricerca la cui complessità...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

In Austria scatta l’obbligo, ma con alcuni esclusi

AUSTRIA. Alla fine è stato deciso, l’obbligo vaccinale contro il Covid in Austria ci sarà. Entrerà in vigore dal 1 febbraio. Lo ha dichiarato domenica il cancelliere Karl Nehammer

EUROPA/TAGLIO MEDIO

Rimpasto e nuovo cancelliere: il falco antimigranti Karl Nehammer

AUSTRIA/VIENNA. Ecco il terzo cancelliere austriaco in due mesi, Karl Nehammer, già ministro degli Interni, falco antimigranti, ma fuori comunque dal cerchio magico più stretto di Kurz. Ieri il partito popolare (Oevp) lo ha eletto all’unanimità nuovo capo del partito, incarico che lo fa diventare anche il nuovo cancelliere, e...

EUROPA/APERTURA

Austria, Kurz dice basta con la politica

AUSTRIA. E’ il tramonto del golden boy austriaco. Sebastian Kurz, a soli 35 anni il più giovane ex cancelliere del Paese, ha annunciato ieri di voler abbandonare definitivamente la politica dopo l’inchiesta che lo vede indagato per corruzione e peculato. Il 9 ottobre scorso si era dimesso da capo del governo passando il timone...

EUROPA/APERTURA

A Vienna sfilano neonazistie «pensatori trasversali»

AUSTRIA/VIENNA. L'appuntamento è dalle 12 in poi, per la manifestazione novax contro le nuove inattese misure del governo, il lockdown per tutti da lunedì e l'obbligo vaccinale da febbraio. Appuntamento in diversi punti della città, dal Westbahnhof fino al Prater. In prima linea a mobilitare c’è Herbert Kickl, capo dell'...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it