Risultati per:

  • Autore: ANDREA SPINELLI BARRILE
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Brogli elettorali» più crisi e costo della vita, prove di Capitol Hill in Kenya

KENYA/NAIROBI. Una Capitol Hill in miniatura, la giornata di proteste sociali represse violentemente ieri a Nairobi. Con almeno un morto, un meccanico, pare non manifestante, che nello slum di Kibera è stato colpito da un proiettile sparato dalla polizia. Già la scorsa settimana la tensione era palpabile, soprattutto nei quartieri...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Mattarella a Nairobi: «L’emergenza climatica ci impone di agire»

ITALIA/KENYA/NAIROBI . A Nairobi ha piovuto come non pioveva da anni e questa, incredibilmente, è una notizia. «La ringraziamo, Presidente Mattarella, per averci portato la pioggia» ha detto all’Università di Nairobi la ministra dell’Ambiente del Kenya Roselinda Soipan Tuiya nel corso del suo intervento. IERI MATTINA il...

INTERNAZIONALE

Kenya a secco, Mattarella non porta la pioggia ma dighe

ITALIA/KENYA/NAIROBI . Ci si aspettava la pioggia ma non è arrivata. A Nairobi, dove l'ultima volta ha piovuto per meno di un'ora sei mesi fa e dove da quattro anni non viene giù un vero acquazzone, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha invocato la pioggia, ieri mattina durante la conferenza che ha seguito l'incontro con il suo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Diamanti, pacchi bomba e misteri russi in Centrafrica

REPUBBLICA CENTRAFRICANA/BANGUI . Da settimane stanno accadomo cose strane a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, dove la violenza non è più appannaggio solo dei gruppi armati che dal 2013 si combattono nella sanguinosa guerra civile che insanguina il paese. Venerdì scorso, un pacco bomba proveniente dal Togo con un corriere DHL, il cui...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il prezzo del cacao è amaro, l’Africa passa al boicottaggio

GHANA/COSTA D'AVORIO. I due più grandi produttori mondiali di cacao, Ghana e Costa d'Avorio, hanno disertato l'incontro del 26 e 27 ottobre a Bruxelles della World Cocoa Foundation (Wcf), un'organizzazione senza scopo di lucro che associa 100 aziende, o meglio multinazionali, tra le quali vi sono i principali fornitori, produttori e rivenditori di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sciroppi contaminati, 69 bimbi morti in Gambia

GAMBIA/INDIA . Uno scandalo sanitario nel piccolo Gambia, nazione dell’Africa occidentale, potrebbe mettere in ginocchio l’intera industria farmaceutica della Farmacia del mondo, l’India: le autorità sanitarie gambiane hanno riscontrato e confermato, tra luglio e settembre, 69 decessi di bambini che avevano assunto sciroppi per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Nguema, ultime vacanze in Italia e purghe in patria

GUINEA EQUATORIALE. Quella di quest'anno potrebbe essere l'ultima vacanza di Teodoro Nguema Obiang Mangue, vicepresidente della Guinea Equatoriale, prima di essere incoronato presidente alle elezioni che si terranno entro la fine dell’anno. Inizialmente previste per il primo trimestre del 2023, le presidenziali - lo ha deciso il Parlamento di Malabo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Caschi blu sparano «senza motivo», 2 morti

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. L’ondata di rabbia anti Nazioni unite, impersonate dalla missione di peacekeeping Monusco in Repubblica Democratica del Congo, ha intrapreso una spirale al ribasso pericolosissima per la tenuta della zona dei Grandi Laghi e della stessa missione Onu. La sintesi delle proteste che da oltre una settimana si registrano nelle diverse...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Scoppia la rivolta: morti 3 caschi blu e 12 civili

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO. Le province orientali della Repubblica democratica del Congo, in particolare Nord e Sud Kivu e Ituri, sono da tre giorni un calderone che ribolle di dolore, rabbia e rancore verso le Nazioni unite. Ieri la polizia congolese è stata dispiegata in forze in diverse città delle tre province: Goma, la più importante, ma...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

In Mali l’intransigenza paga: via le sanzioni e frontiere riaperte

MALI. La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao) ha revocato le sanzioni economiche e finanziarie imposte al Mali dallo scorso 9 gennaio. I capi di stato dei paesi della regione hanno anche ordinato la riapertura delle frontiere per il passaggio di merci e persone e incoraggiato la giunta militare al potere...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Burkina Faso tra impensabile ritorno di Compaoré e jihad

BURKINA FASO/OUAGADOUGOU. L'ex-presidente del Burkina Faso, in esilio dal 2014 in Costa d'Avorio, Blaise Compaoré dovrebbe tornare oggi a Ouagadougou, a otto anni dala sua cacciata e pochi mesi dopo la condanna all’ergastolo nel processo per il ruolo avuto nell’omicidio di Thomas Sankara, presidente-eroe del Burkina Faso e suo ex-compagno...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Grano amaro, «l’Africa è ostaggio di Mosca»

UCRAINA/AFRICA . «L'Africa è ostaggio della Russia» è il titolo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha voluto dare ai media internazionali per il suo discorso di ieri pomeriggio in videoconferenza all'Unione africana (Ua), il primo con i leader del continente africano dopo aver girato i parlamenti di mezzo mondo. Ad...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Kagame, veniamo a prenderti in Ruanda»

REPUBBLICA DEMOCRATICA CONGO/RUANDA. È sempre più alta la tensione tra Repubblica democratica del Congo (Rdc) e Ruanda, con Kinshasa che accusa Kigali di crimini di guerra e contro l'umanità, di sostenere i ribelli del gruppo M23, di aver invaso parti delle province orientali della Rdc e di aver bombardato con l'artiglieria una scuola a Rutshuru. UNA...

ULTIMA/APERTURA

Duole il dente di Lumumba

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO/BELGIO. Mentre l'aereo dei reali belgi atterrava domenica mattina a Bukavu, in Sud Kivu nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), dall'altra parte del lago Kivu venivano segnalati combattimenti tra l'esercito congolese e i miliziani ribelli del gruppo Movimento 23 marzo (M23). Un fatto non casuale, se si considera l'intensificarsi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Diamanti killer di minatori informali, in attesa della tracciabilità

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO/SAMBA (KASAI). Una miniera di diamanti a Samba, nel territorio della cittadina di Tshikapa, nel centro della Repubblica democratica del Congo, non lontano dal confine con l'Angola, è franata martedì pomeriggio, sotterrando almeno otto persone, minatori "artigianali" che sarebbero tutti deceduti. Samba si trova a circa 40km da Tshikapa,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Mancano grano e fertilizzanti,«Siamo vittime della guerra»

AFRICA/RUSSIA/SOCHI. I due pesi massimi della politica africana, il presidente del Senegal e dell’Unione Africana Macky Sall e il presidente della Commissione dell’Unione Africana Moussa Faki Mahamat, hanno incontrato ieri in Russia, sul Mar Nero, il presidente russo Vladimir Putin, in quello che è l’incontro internazionale di livello...

INTERNAZIONALE/APERTURA

In Africa la crisi alimentare viene da lontano

BURKINA FASO/AFRICA/UCRAINA . La scorsa settimana il sindacato dei fornai del Burkina Faso ha indetto una serrata in segno di protesta contro il blocco imposto dal governo sugli aumenti del prezzo del pane. In Burkina Faso una baguette da 200 grammi costa 150 franchi Cfa (circa 0,23 euro), un prezzo calmierato e uguale per tutti gli esercenti. Con il recente aumento...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Burkina Faso, dalla miniera di zinco il mesto annuncio

BURKINA FASO/PERKOA. Dopo 39 giorni di disperate ricerche sono stati trovati martedì sera i corpi senza vita di quattro degli otto minatori dispersi dal 16 aprile scorso nelle profondità della miniera di zinco di Perkoa, in Burkina Faso. Lo ha annunciato il governo burkinabé con una nota ufficiale dai toni molto mesti. Una settimana...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Purghe nell’esercito e l’annuncio choc di Bamako. «Il Mali fuori dal G5 Sahel»

MALI/BAMAKO. Secondo la giunta militare al potere in Mali nella notte tra l'11 e il 12 maggio scorso è stato sventato un tentativo di colpo di Stato, che sarebbe il terzo da quando i militari hanno deposto il presidente Ibrahim Aboubakar Keita, nel 2020. Il tentato golpe è stato attribuito dal governo maliano a un «piccolo gruppo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Perkoa, otto minatori intrappolati a 700 metri da due settimane

BURKINA FASO/SANGUIÉ. È stato un primo maggio di tensione per i parenti dei minatori di Perkoa, miniera di zinco nella provincia di Sanguié in Burkina Faso, 120 km a ovest della capitale Ouagadougou. Dove un gruppo di otto lavoratori è intrappolato da due settimane a 700 metri di profondità, a causa dell'alluvione che ha colpito la...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it