Risultati per:

  • Autore: ANDREA CARUGATI
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

Schlein si prende i capigruppo. «Ora faremo opposizione dura»

ITALIA/ROMA. Oltre tre ore di assemblea con i gruppi parlamentari Pd. Il debutto per Elly Schlein, che non li aveva ancora ufficialmente incontrati dopo un mese dalle primarie. Tre ore di discussione soprattutto sui temi concreti, dal Pnrr ai migranti, dal lavoro ai diritti dei bambini. «Le priorità dell’agenda politica e...

EUROPA/INTERVISTA

Majorino: «Sulle spese militari il Pse non si farà dettare la linea dalla Nato»

UCRAINA/EUROPA/BRUXELLES. Pierfrancesco Majorino, ex eurodeputato Pd e ora capogruppo in Regione Lombardia. Giovedì alla riunione dei socialisti europei il segretario generale della Nato Stoltenberg ha chiesto più spese militari, anche oltre il 2% del Pil. Si è notato il silenzio della vostra segretaria Schlein. Sono sempre stato contrario...

EUROPA/APERTURA

Il «controvertice» di Schlein: «Con la destra a rischio il Pnrr»

EUROPA/BRUXELLES. Se l’obiettivo di Elly Schlein era oscurare, almeno un poco, la rivale Giorgia Meloni, allora la missioni è compiuta. La leader Pd ieri era a Bruxelles, dove ha incontrato i vertici del Pse e numerosi commissari, da Gentiloni al vicepresidente Frans Timmermans alla portoghese Elisa Ferreira, oltre ai leader di Germania Spagna...

POLITICA/INTERVISTA

«La destra vuole impedirci di costruire le nostre famiglie»

ITALIA. Sergio Lo Giudice, presidente onorario di Arcigay, professore di storia e filosofia a Bologna, è stato senatore del Pd dal 2013 al 2018 e protagonista dell’approvazione della legge sulle unioni civili. Nel 2011 si è sposato in Norvegia con Michele Giarratano, poi è arrivata l’unione civile. Nel 2014...

POLITICA/APERTURA

L’Ue bacchetta l’Italia: «Riconoscere i figli dei gay»

ITALIA/EUROPA. Le destre continuano a spingere per punire penalmente le coppie che ricorrono alla maternità surrogata all’estero. E ieri hanno ottenuto che la commissione Giustizia della Camera inizi domani a esaminare le proposte di legge che, se approvate, prevederanno il carcere e multe fino a un milione di euro. Molte i testi che...

POLITICA/APERTURA

Schlein-Bonaccini, braccio di ferro sui nuovi capigruppo

ITALIA/ROMA. La segretaria del Pd Elly Schlein si trova davanti al primo vero ostacolo da quando ha vinto le primarie. Pezzi della minoranza che ha sostenuto Stefano Bonaccini (nei gruppi parlamentari sono in maggioranza) si è messa di traverso davanti all’ipotesi che i due nuovi capigruppo siano entrambi indicati da Schlein....

POLITICA/APERTURA

«Peggio dei pedofili». La destra vuole il carcere per i genitori gay

ITALIA. Non bastano gli insulti omofobi contro le famiglie arcobaleno. La destra risponde alla piazza per i diritti di Milano con una accelerazione su una proposta di legge che punta a mettere in galera le coppie che utilizzano la maternità surrogata all’estero. Non solo dunque la destra non vuole che entrambi i genitori siano...

POLITICA/APERTURA

«Disobbediamo». L’onda arcobaleno in piazza a Milano

ITALIA/MILANO. Migliaia di penne biro alzate al cielo, per chiedere ai sindaci di avere la forza di continuare a firmare gli atti di nascita e le trascrizioni dei figli delle coppie arcobaleno, nati in Italia o all’estero. «Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie», il titolo della manifestazione che si terrà...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

A Rimini il primo mattone dell’alternativa alle destre

ITALIA/RIMINI. Dopo otto mesi dalla folle rottura dell’asse Pd-M5S sull’altare dell’agenda Draghi, l’aria sta cambiando. Da Rimini torna a spirare una (timida) brezza giallorossa che, a differenza del passato, affonda su alcune idee apparentemente condivise: a partire dalla lotta al lavoro povero, al precariato e alle...

POLITICA/APERTURA

Bonaccini alza la posta: «Segreteria unitaria». Schlein prende tempo

ITALIA/ROMA. «A breve ci rivedremo con Elly per discutere della segreteria. Io spero che sia unitaria, ma tocca a lei fare una proposta. Sarebbe utile per dare un messaggio che domenica è uscito molto potente, che è quello che noi lavoriamo insieme e indossiamo tutti la maglietta del Pd». IL GIORNO DOPO L’ASSEMBLEA Pd...

POLITICA/APERTURA

Schlein: «Sfida alla destra su lavoro e clima»

ITALIA/ROMA. Prima parlerà Elly Schlein, appena proclamata dalla commissione per il congresso nuova segretaria del Pd. Poi toccherà a Stefano Bonaccini, che sarà eletto presidente del partito dai circa 1000 componenti dell’assemblea. Tutto pronto alla Nuvola di Fuksas, Roma Eur, per l’assemblea di oggi che...

POLITICA/APERTURA

Schlein-Bonaccini, c’è l’intesa: sarà lui il presidente del Pd

ITALIA. Sono servire due ore di confronto faccia a faccia (anche se in videochiamata) per trovare una prima intesa sui nuoviassetti del Pd. Elly Schlein e Stefano Bonaccini, lei a Roma e lui a Bologna, si sono sentiti ieri dalle 19 alle 21. Due lunghe ore per arrivare al risultato che chiedeva Bonaccini: la presidenza del Pd. E così...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Pd, Bonaccini verso la presidenza. Oggi l’incontro decisivo con Schlein

ITALIA/ROMA. Elly Schlein sceglie un centro commerciale di Roma, a Cinecittà, per festeggiare l’8 marzo. Un incontro con un gruppo di lavoratrici in un settore «ad alto tasso di precarietà». Diverse le storie che ha ascoltato, di difficoltà a conciliare lavoro e affetti, di contratti che aspettano di essere...

COMMENTO

Schlein, la pericolosa bolscevica che non ama il Jobs act

ITALIA. Nella prima settimana da leader del Pd Elly Schlein non ha fatto praticamente nulla, fatta eccezione per la doverosa presenza a Cutro e nella piazza antifascista di Firenze, dove ha salutato Landini e Conte.Al netto delle chiacchiere col leader M5S in Santa Croce, non solo non ha ancora costituito un soviet tra i vicoli di Bologna, ma...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Saremo uniti», ma ancora nessun accordo sui ruoli

ITALIA/BOLOGNA. Lui è arrivato con un mazzo di fiori, per complimentarsi con lei della vittoria. E alla fine sono usciti insieme, sorridenti, per dire che sono entrambi convinti di dover «provare davvero a dare unità a questo Pd». Elly Schlein e Stefano Bonaccini si sono incontrarti ieri, per la prima volta dopo le primarie,...

POLITICA/INTERVISTA

Fratoianni: «Schlein? Le parole della sinistra avranno più volume»

ITALIA. Nicola Fratoianni risponde al telefono da Portovesme, in Sardegna, dove ha appena incontrato i lavoratori saliti sulla ciminiera dell’impianto Kss. «Il nostro dovere è stare a fianco di lavoratori costretti a stare per 4 giorni a 100 metri di altezza per sollevare il velo sull’ennesima crisi di un territorio...

COMMENTO

Destra a lutto per la scomparsa del vecchio Pd

ITALIA. Il titolo più strappalacrime è quello del Giornale. «Hanno ammazzato il Pd», grida Augusto Minzolini, dipingendo l’atroce scenario di un partito che sarà «più Mélenchon con una dose di Fedez che non Vincenzo De Luca». E giù lacrime per il governatore campano.Per quel...

POLITICA/APERTURA

Schlein, il giorno dopo: «Terrò unito il partito ma con una linea chiara»

ITALIA/ROMA. Qualcuno nel cerchio stretto di Elly Schlein l’ha definita «la notte dei miracoli», citando Lucio Dalla. E in effetti domenica sera nel Pd è successo qualcosa di inedito: il popolo delle primarie per la prima volta dal 2007 ha ribaltato il voto degli iscritti. E Schlein ha compiuto nei gazebo quel sorpasso sul...

POLITICA/APERTURA

«Una politica popolare È la migliore risposta al governo Meloni»

ITALIA/ROMA. Nella notte delle primarie Livia Turco, ex ministra della Salute, era al comitato Schlein. Così come era presente a diverse iniziative della neosegretaria, di cui è stata una grande sostenitrice fin dall’inizio.Si aspettava questo risultato?Sì, perché col passare delle settimane avevo sentito crescere...

COMMENTO

Virata a sinistra o vecchia minestra centrista

ITALIA. Mai come in questa occasione le primarie del Partito democratico si presentano come una sfida vera, di cui non si conosce il risultato in anticipo. Non era mai successo dal 2007, quando questo partito è stato fondato. Nel ground zero della sinistra seguito alle politiche di settembre e poi alle regionali, nel deserto...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it