Risultati per:

  • Autore: ALI RASHID*
Modifica ricerca

COMMENTO

Cessare il fuoco, immaginare scenari di pace

ISRELE/GAZA . Tutte le guerre nel Vicino Oriente sono state precedute da nuovi piani di annessione o spartizione che ne hanno ridisegnato i confini. Questo è avvenuto nel 1948 quando fu cancellata la Palestina dalla carta geografica, avvenne nella guerra del 1967.Quando Israele occupò il resto della Palestina (Cisgiordania e Gaza) insieme...

COMMENTO

Tutti cantano vittoria sulle macerie di Gaza

ISRAELE/TERRITORI. La luce del giorno ha rivelato la vasta distruzione nelle infrastrutture e nelle abitazioni civili, secondo le stime dell’Onu sono più di sessanta mila i senza tetto. La gente è incredula di fronte alle macerie di quelle che erano le loro case.Costruite con sacrifici di generazioni e cercano di recuperare il...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

UN'EREDITà CHE PROMETTE SOLO NUOVE GUERRE

. Dopo otto anni di agonia e una intera vita da criminale persecutore, è morto Ariel Sharon. Ora è in buona compagnia di coloro che lo hanno preceduto e hanno segnato irreversibilmente la storia e la vita delle donne e degli uomini in Medio Oriente. La stessa idea di negare l'esistenza di un popolo e disconoscere i suoi diritti naturali e...

PRIMA/COMMENTO

CAMMINARE VERSO DUE STATI

ISRAELE/TERRITORI. Una giornata storica. La Palestina fa il suo ingresso formale tra le nazioni senza rinunciare alla propria storia e al proprio racconto. Ieri, a Gaza e in Cisgiordania, tutti i palestinesi, ritrovando la loro unità, hanno festeggiato il voto all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Un voto che ammette finalmente la Palestina come stato...

PRIMA/EDITORIALE

LE CONSEGUENZE DELL'ATTACCO

ISRAELE/TERRITORI/GAZA. Gli sviluppi militari dell'offensiva israeliana su Gaza sono imprevedibili e potrebbero sfuggire di mano. Il ministro della Difesa israeliano Barak ha espresso la sua determinazione a raggiungere tutti gli obiettivi prefissati e continua ad ammassare truppe di terra nella zona richiamando altri riservisti. A Barak bisogna ricordare che, a...

PRIMA/EDITORIALE

INVENTARE UN NEMICO

FRANCIA/TOLOSA. Con scellerata leggerezza si tentano oggi di attribuire a una causa, i crimini efferati. Sia i vinti e i disperati, che gli onnipotenti e gli arroganti, hanno bisogno di una causa,una ideologie o un Dio per giustificare i loro crimini, scaturiti dall'angolo buio della loro ignoranza, che si esprime in atti di mascherata impotenza o...

PRIMA/COMMENTO

IL PASSO PIù LUNGO DI ABU MAZEN

ISRAELE/TERRITORI. Molti palestinesi considerano tardivo il passo coraggioso deciso da Abu Mazen di rivolgersi alle Nazioni Unite, malgrado tutte le pressioni esercitate per legittimare una realtà politica e sociale che è già sotto gli occhi della comunità internazionale. Addirittura l'assemblea generale ha già riconosciuto lo stato palestinese dichiarato...

COMMUNITY/COMMENTO

LA PALESTINA NON è PIù SOLTANTO MEMORIA

ISRAELE/TERRITORI. Sono passati 63 anni dal 15 maggio 1948, quando una parte del popolo ebraico sopravissuto alla tragedia della Shoa, culmine di secoli di inenarrabili persecuzioni, proclamò la creazione del proprio stato nazionale sulla maggior parte della terra di Palestina, dopo averla «svuotata» della sua popolazione. Ancora oggi la cacciata dei...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

LA BARBARIE CHE LA GUERRA HA PIANTATO DENTRO DI NOI

ISRAELE/TERRITORI. Oltre una certa soglia è ostico, persino ingrato, trasformare il dolore in parole. Un dolore accompagnato dalla rabbia e dallo sgomento che non sai in quale direzione urlare. Tutte le guerre sono sporche, quella di Palestina in modo particolare. Non ci sono state zone proibite o limiti invalicabili. Fiumi di parole e lacrime per...

PRIMA/COMMENTO

SE ISRAELE UMILIA OBAMA

ISRAELE/TERRITORI/USA. Forte di una grande lobby che controlla il Congresso e i mezzi d'informazione, Israele è convinta che gli Stati uniti e di conseguenza l'intero Occidente prima o poi sosterranno qualsiasi decisione che essa assuma nei confronti del popolo palestinese. E non si può dargli torto, perché finora le cose sono andate in questo modo. L'attuale...

PRIMA/COMMENTO

SOGNO DEL CAVALIERE, INCUBO PALESTINESE

ISRAELE/TERRITORI/ITALIA. La visita di Berlusconi in Israele avviene in un momento dettato dall'agenda di Berlusconi stesso e non dagli sviluppi della situazione in Medio Oriente. E di conseguenza anche le ricadute ed i risultati dei suoi incontri dovrebbero essere valutati in base a questa premessa - ha ragione Zvi Schuldiner nel suo articolo sul manifesto di...

STORIE/APERTURA

ADDIO SHER KHAN

ITALIA/ROMA. Chi non ha conosciuto Dino Frisullo non potrebbe inquadrare Sher Khan. Chi ha conosciuto entrambi non può che versare una lacrima per un pezzo di nostro - mio - mondo scomparso, perché poteva andare altrimenti.Chi ha visto gli esseri umani cambiare negli ultimi trent'anni resta incredulo, e l'esilio è un luogo privilegiato per osservare...

PRIMA/COMMENTO

DIETRO LE PAROLE, LA RINUNCIA DI OBAMA

USA/NEW YORK. Nel discorso all'Onu, Obama si è espresso contro la continuazione della colonizzazione ebraica dei territori palestinesi occupati, considerandola illegittima e inaccettabile. E ha ribadito la necessità di un ritorno ai confini del '67, per realizzare una pace durevole in Medio Oriente tra Israele e l'intero mondo arabo attraverso la...

PRIMA/COMMENTO

A CHE SERVONO I PALESTINESI

ITALIA/BOLOGNA. Non si tratta di un colpo di sole, ma ormai è una normale follia che accompagna tutte le stagioni. Non c'è più il senso del limite né il senso del pudore, e chi nel bene o nel male ottiene una certa soglia di visibilità, s'ingegna ad offrire del paese un'immagine bizzarra. Si utilizza questo momento di stanchezza e smarrimento di un paese...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

LA CASA BIANCA RIPRENDE IL CAMMINO

EGITTO/IL CAIRO/USA. Il discorso di Obama al Cairo, con la sua forza, e articolazione, annuncia l'inizio di un processo finora impensabile. Lo sa anche lui che un discorso non cambia il mondo, ma sa anche che, oltre ai suoi interlocutori formali, esiste un' ampia platea nella regione, alla quale più di una volta si è rivolto, fatta di donne e uomini, di laici...

LETTERE E COMMENTI/OPINIONI

PALESTINA, PERCHé OBAMA è UNA NOVITà CHE LA DESTRA ISRAELIANA TEME

ISRAELE/TERRITORI/USA. Il 15 maggio scorso era il 61° anniversario della Nakba, la "catastrofe" per i palestinesi, la giornata di indipendenza per gli israeliani. Un lutto e una festa che hanno caratterizzato il cammino dei due popoli, con due storie parallele e non comunicanti. Una frattura che il delirio di potenza militare, le smodate ambizioni, la...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

NON SOLO UNA PREGHIERA, ASPETTANDO OBAMA

VATICANO/ISRAELE/TERRITORI. Ora come duemila anni fa, la Palestina ha il volto trasfigurato. Intreccia dimensioni locali, di area ed internazionali, elementi religiosi e nazionali, narrazioni contrapposte, fatti compiuti che esprimono il delirio di potenza accanto ad un'immane sofferenza. Che avvelenano l'umanità di ciascuno e mettono a dura prova la ragione...

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

L'OBIETTIVO DELL'UNITà

ISRAELE/TERRITORI. L'aggressione contro Gaza cresce in violenza e crudeltà. Proprio mentre si annuncia, forse, una tregua unilaterale d'Israele. Il numero dei morti e dei feriti, la condanna unanime da parte delle Ong delle violazioni e dei crimini commessi, gli appelli del segretario dell'Onu, l'indignazione e lo sconcerto che hanno dilaniato le coscienze...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

L'ONESTA GUERRA DEL «CORSERA»

ISRAELE/TERRITORI. Diciassette interminabili giorni sono passati dall'inizio dell'aggressione israeliana contro il popolo palestinese a Gaza. Sulla piccola Striscia l'esercito israeliano ha scaricato una quantità di esplosivi superiore a quella che aveva usato in tutta la guerra del '67. Le immagini trasmesse in diretta ci parlano di una tragedia senza...

PRIMA/EDITORIALE

SENZA PIETÀ E SPERANZA

ISRAELE/TERRITORI. Sono decine e decine i poveri corpi di giovani maciullati e ammucchiati davanti alle caserme nella Striscia di Gaza. Qualcuno è ancora vivo, fa il segno della vittoria con la mano tremante. Nello stesso momento decine e decine di sofisticati F16 e di elicotteri Apache, gioielli dell'industria bellica americana, con precisione e...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it