Risultati per:

  • Autore: ADRIANA POLLICE
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

«I Cpr ce li chiede l’Europa», Piantedosi difende

ITALIA. La nuova parola magica del governo Meloni è Cpr, la sigla per Centri di permanenza per i rimpatri. Nel Cdm di lunedì (la misura è stata inserita nel decreto Sud alla Camera) il via libera alla nuova strategia (che assomiglia alla vecchia, basata sui Centri di identificazione ed espulsione): nel giro di due mesi,...

SOCIETA/INTERVISTA

Mamadou, da Caserta al Lido«No ai Cpr, ma flussi legali»

ITALIA/CASERTA . Kouassi Pli Adama Mamadou è un attivista del Centro sociale ex Canapificio e del Movimento migranti e rifugiati di Caserta, conosce 13 lingue e fa il mediatore culturale. Nel film di Matteo Garrone Leone d’Argento a Venezia, Io Capitano, ha contribuito alla sceneggiatura di un racconto corale, in cui si intrecciano molte...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

«Nessuna manutenzione né trasporti. Solo la politica delle passerelle»

ITALIA/CAIVANO (NAPOLI). Analisi dei cellulari, indagini e verifiche: due procure al lavoro sulla denuncia di stupro ai danni di due cugine di 11 e 13 anni (ma all’epoca dei fatti ne aveva 12) ora in una struttura protetta. Ad abusarle otto minorenni e due maggiorenni. I fatti si sono svolti a Caivano, i protagonisti vengono dal Parco Verde e dal rione...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Napoli, in cella il 17enne che ha ucciso il musicista

ITALIA/NAPOLI . Il pub dove all’alba del 31 agosto è stato ucciso il musicista 24enne Giovanbattista Cutolo rimarrà chiuso per 30 giorni, l’ha disposto il questore di Napoli, Maurizio Agricola, la misura è stata decisa per scongiurare «un concreto pericolo per l’ordine pubblico e la sicurezza dei...

SOCIETA/APERTURA

Napoli, in corteo per il giovane musicista ucciso da un 16enne

ITALIA/NAPOLI. Piazza Bellini, a due passi dal Conservatorio: è lì che ieri pomeriggio si è riunito un pezzo di Napoli per sostenere i genitori di Giovanbattista Cutolo, il 24enne ucciso all’alba di giovedì da un 16enne per un parcheggio. «Verità e giustizia per Giovanni. Le strade sono di chi le ama»...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Una bomba sociale» creata dallo Stato

ITALIA/CAIVANO (NAPOLI). Sono in due, hanno 15 anni. Rita fa il liceo linguistico, Antonio frequenta Scienze umane, arrivano da una stradina laterale, le forze dell’ordine non li vedono e così riescono ad avvicinarsi alla parrocchia blindatissima del Parco Verde. «Con le mie amiche sono molto protettiva - racconta lei - cerchiamo di aiutarci....

POLITICA/APERTURA

Meloni: «A Caivano bonifica radicale», ma il Rione è assente

ITALIA/CAIVANO (NAPOLI). Giovanbattista Cutolo aveva 24 anni, suonava il corno e si era formato nell’Orchestra Scarlatti Young. È morto mercoledì notte a Napoli nella centralissima piazza Municipio: gli ha sparato un 16enne legato a una banda dopo una lite per uno scooter parcheggiato male. Così è cominciata la giornata della...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Il corteo: «Basta spaccio, camorra e violentatori»

ITALIA/CAIVANO (NAPOLI). Giorgia Meloni domani sarà a Caivano: a confermarlo è stato don Maurizio Patriciello, il parroco del Parco Verde che ha invitato la premier nel rione alle porte di Napoli. Ieri la zona era ancora deserta, in attesa della manifestazione del pomeriggio dalla parrocchia all’ex centro Delphinia, dove ci sono stati gli...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Reddito di cittadinanza, «Basta farci sfruttare»

ITALIA/NAPOLI. Un gruppo di donne in testa al corteo a contrastare la polizia mentre un altro pezzo scavalcava il guardrail per occupare la rampa d’accesso all’autostrada: scontri e manganellate ieri mattina a Napoli alla manifestazione contro l’abolizione del Reddito di cittadinanza. Circa 400 persone sono partite da piazza Garibaldi...

POLITICA/APERTURA

Mediterranea non idonea, nuovi ostacoli alle Ong

ITALIA/LAMPEDUSA (AGRIGENTO). Centrodestra, sui migranti idee chiare: per Meloni la ricetta è sempre stata blocco navale, impedire la partenza dei barconi, bloccare le Ong. Il suo vice Salvini a novembre ribadiva «Il governo è pronto al pugno duro sugli sbarchi», ad aprile ammetteva «da soli non ce la facciamo». Ieri mattina a...

SOCIETA/APERTURA

Reddito di cittadinanza, stop per altre 33mila famiglie

ITALIA. È partita ieri la nuova infornata di sms con lo stop al Reddito di cittadinanza: ad agosto il taglio riguarda circa 33mila nuclei che hanno raggiunto la settima mensilità, dopo la quale si ferma la misura. Chi invece ha minori, disabili o over 60 continuerà con il Rdc fino al 31 dicembre e poi dovrà passare...

POLITICA/BALCONE

Stop al Reddito di cittadinanza, in arrivo oltre 32mila nuovi sms dall’Inps

ITALIA/ROMA. Fine del Reddito di cittadinanza, da oggi l’sms arriverà a ulteriori 32.850 nuclei, che si aggiungono ai 159mila ai quali la comunicazione è già arrivata. La cessazione, infatti, scatta dopo la settima mensilità nel caso di famiglie che non hanno componenti minori, disabili o over 60 (in questi casi...

SOCIETA/INTERVISTA

«Senza personale, lavoriamo anche 24 ore consecutive»

ITALIA/NAPOLI. Enrico lavora in uno degli ospedali dell’Asl Napoli due nord, l'azienda copre 32 comuni tra cui centri come Afragola, Casoria, Pozzuoli e Giugliano.Qual è la sua qualifica?Sono un medico internista però a causa della carenza di personale, acuta e cronica, sono stato «deportato» dalla mia Azienda in Pronto...

SOCIETA/APERTURA

La maggioranza: castrazione e vittime in giro nelle scuole

ITALIA. Inasprimento delle pene, castrazione chimica, abbassamento dell’età in cui si è imputabili, sono le ricette delle destra per affrontare la violenza maschile sulle donne. Un mix con al centro la giustizia che mostra i muscoli ma a reato avvenuto. Il quarto elemento, rilanciato dal ministro dell’Istruzione...

SOCIETA/APERTURA

Caro libri: la scuola costa quasi 100 euro in più a studente

ITALIA. «La crescita del prezzo dei libri scolastici anche nel 2023 si mantiene sotto l’inflazione: per i testi della scuola secondaria di primo grado è pari al 3,04%, per quelli della scuola secondaria di secondo grado al 3,42% rispetto all’anno precedente» mentre l’indice dei prezzi al consumo su base annua...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Napoli, tutti in coda per la Carta acquisti: «È la fila della miseria»

ITALIA/NAPOLI (CAMPANIA). In fila sotto il sole in centinaia per chiedere la Carta acquisti: la coda ieri a Napoli era lunghissima davanti la sede dei servizi sociali del Comune in via Salvatore Tommasi, a due passi dal Museo Archeologico nazionale. Si consegnavano i documenti per poter poi ritirare la card alla Posta. «È poca roba, non è il...

POLITICA/APERTURA

Antenne libere di minacciare la salute

ITALIA/ROMA. Il governo mette mano ai limiti dei campi elettromagnetici: domani in Consiglio dei ministri arriva il dl omnibus Asset, al suo interno troverà posto la norma che sposterà la soglia consentita verso l’alto. La bozza recita: per potenziare la rete mobile e garantire a utenti e imprese l’offerta di servizi di...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ponte sullo stretto, le opposizioni contro il governo: «È un insulto agli italiani»

ITALIA/MESSINA . Avanti tutta con il Ponte sullo Stretto di Messina. Nella bozza del dl Asset, il provvedimento Omnibus che sarà approvato domani in Consiglio dei ministri, sono state inserite misure relative all’opera tanto cara al ministro Matteo Salvini, già cavalo di battaglia di Silvio Berlusconi. Per la Stretto di Messina Spa,...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Reddito di cittadinanza, i Comuni: «C’è grande confusione, siamo senza risorse»

ITALIA. «Polemiche per il Reddito di cittadinanza? Era previsto»: è il commento del ministro dell’Economia Giorgetti. Evidentemente l’unica cosa prevista dal governo visto che ieri ancora regnava il caos, dopo 4 giorni da quando sono partiti gli sms dell’Inps con la comunicazione della sospensione a 160mila...

POLITICA/APERTURA

Il governo sistema l’ex ad Rai Fuortes al Teatro San Carlo

ITALIA/NAPOLI. Ore 13 di ieri, Teatro San Carlo, riunione del Consiglio di indirizzo, oggetto: nomina del nuovo soprintendente del Lirico partenopeo. Circa un’ora e il sindaco Gaetano Manfredi (per legge presidente del Cdi) annuncia: «Abbiamo chiesto a Carlo di venire a Napoli e lui ha accettato perché Napoli è una grande...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it