Risultati per:

  • Autore: AA. VV.
Modifica ricerca

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. L’esempio di CittoLa parola più adatta per definire Citto Maselli, che ci ha lasciato, dovrebbe essere “esempio”. Tra gli altri ha dato quello raro di un artista indipendente, persino rispetto ad alcune idee dominanti nel suo amato Pci del dopo guerra, contribuendo anche a modificarle con le sue opere. Fin da...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Grazie, maestro CittoSto ripensando ad un'assemblea in cui il mio maestro Citto ed io presentavamo il suo splendido "Ombre Rosse". Citto è un fondatore della nostra Repubblica e un partigiano della Costituzione. Ma anche un rifondatore della sinistra anticapitalista. Ci ha insegnato che marxismo e comunismo vanno sempre declinati...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Brighela, una squadra solidale di non-eroiL’Athletic Brighela, piccola squadra di calcio bergamasca il cui nome è un omaggio alla maschera locale, è stato sanzionato per avere esposto uno striscione contro le morti in mare. Il fatto ha avuto rilievo nazionale. La squadra non era nuova a prese di posizione umanitarie,...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

. Visto negato, altro che immigrazione «regolare»Sono il padre affidatario di un ragazzo afghano arrivato in Italia nel 2021 dopo la fuga da Kabul e dal ritorno al potere dei talebani. Nel 2022 Mostafa (questo è il suo nome) ha ottenuto lo stato di rifugiato e avviato le pratiche per il ricongiungimento familiare. La...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Piantedosi, la pezza peggio del bucoCaro Manifesto, quale peccato avranno commesso quei disgraziati rimasti vittime nel naufragio di Cutro, da essere, anche da morti, umiliati dalle parole del ministro Piantedosi? Dopo l’infausta uscita di victim blaming (colpevolizzazione delle vittime), il titolare del dicastero degli Interni il...

COMMUNITY/OPINIONI

«La nostra solidarietà alla preside Annalisa Savino»

ITALIA/FIRENZE. Comunicato di accompagnamentoA fronte delle reazioni al pestaggio avvenuto davanti al Liceo Michelangiolo di Firenze, la componente studentesca della Scuola Normale ha condiviso con il resto della comunità accademica SNS il seguente documento, firmato individualmente da studentesse e studenti, personale tecnico-amministrativo e...

INSERTO SPECIALE

Ucraina, un anno di macerie

UCRAINA. Terrore, gelo e sangue, reportagedal Donbass Sabato Angieri • L’odiodelle propagande tra le rovineAndrea Sceresini • Sciopero control’escalation Massimo Franchi •Tettoniche dell’ordine internazionaleFrancesco Strazzari • La guerra diPutin all’«occidente collettivo» LuigiDe Biase...

COMMUNITY/LETTERE

Le Lettere

ITALIA. Il 24 Savona per la paceCaro manifesto, ci sarà anche Savona tra le piazze per la pace del 24 febbraio. All'invito dell'Anpi hanno risposto associazioni cattoliche, con i sindacati confederali, l'Arci, soggetti politici e associativi. E organizzando un'assemblea molto partecipata hanno aderito l'associazione politico - culturale...

COMMUNITY/LETTERE

Le lettere

ITALIA. Una democrazia di nicchiaAstensionismo o sciopero del voto? Detto meglio: pigrizia o protesta? Forse hanno contato entrambi i fattori, visto il bassissimo afflusso dei votanti (30% circa) nel Lazio e in Lombardia, nonostante la possibilità di scegliere una coppia di candidati e di usare la flessibilità del voto disgiunto....

COMMUNITY/LETTERE

Le lettere

ITALIA. Possibile che i lombardi votino per Fontana?Caro manifesto, sono basita dai sondaggi che danno Fontana, oggi presidente di centro destra, in netto vantaggio su Majorino e Moratti nelle elezioni lombarde di febbraio. Possibile che i lombardi non ricordino la cattiva gestione della Sanità nel 2020 col covid? Possibile che i lombardi...

COMMUNITY/LETTERE

Le lettere

ITALIA. L’«arte» di Pio d’EmiliaCaro manifesto, voglio ricordare di Pio d’Emilia l’arte giornalistica. Come quando "intervistò" un idraulico chiamato per una riparazione domestica traendone materiale per indagare profondamente aspetti materiali, reddituali, sindacali e di altra natura propri dello...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Le armi uccidono da lontanoLe armi, prodotte, vendute o regalate, di offesa o di difesa, fa lo stesso, uccidono tre volte: quando si costruiscono perché tolgono risorse al cibo, alle medicine, agli ospedali, in mancanza dei quali tanta gente muore; quando le si sa in guerra facendo stragi indiscriminate di soldati e di civili; a...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Perché «Il giorno della Memoria» è il 27 gennaio?Caro manifesto, il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrano nel campo di sterminio di Auschwitz, liberando gli ultimi superstiti. Di qui la scelta della data. Alle celebrazioni del giorno della Memoria al campo di sterminio di Auschwitz ci risulta non sia stata...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Sul tanato-capitalismo di Christine LagardeLe dichiarazioni di Christine Lagarde a Davos: "È possibile che il cambiamento sul Covid in Cina ucciderà molte persone ma rilancerà anche l’economia" e "L’impatto sarà positivo ma creerà anche pressioni inflazionistiche" - il manifesto del 21.01.23....

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Il rischio secessione del Pd dal PaesePer mesi abbiamo letto e ascoltato che per il Pd prima di trovare il o i candidati era necessario un progetto di paese, di partito. Ci siamo trovati 4 candidati che senza specificare molto ci hanno raccontato cose anche simili. Nella breve ma chiara intervista a Gianfranco Viesti del 19/01/2023...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Aspettando Bolsonaro È probabile che per Bolsonaro il viaggio negli Usa, non sarà solo una vacanza, quando si apriranno i dossier e si scopriranno i tanti crimini, Marielle Franco in testa. Dagli Usa dovrà andar via , sarà interessante conoscere chi gli darà ospitalità, anche in Italia vanta...

POLITICA/OPINIONI

Il testo

ITALIA/LAZIO. La sinistra, i progressisti e gli ambientalisti hanno rinunciato a governare il Lazio. La scelta incomprensibile di presentarsi divisi contro il candidato dell’intero centrodestra Francesco Rocca rende sostanzialmente inutile la competizione elettorale del 12 febbraio nella Regione Lazio. E in qualche caso chi ha preso questa...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. La lettura in carcere, una scuola di vitaCaro Manifesto, il 16 dicembre 2022, nella suggestiva e multiuso biblioteca “La fornace” di Moie (Ancona), nata sul massimo riutilizzo della storica fabbrica di mattoni, è stato firmato l’accordo per i secondi 10 anni del Sistema Bibliotecario Carcerario Regionale delle...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Partiamo dalle donne YanomamiÈ dalla foresta amazzonica che ci giunge l’ennesimo invito. La lettera delle donne Yanomami pubblicata il 15. 12 su Il Manifesto, ricordava a Lula semplicemente di mantenere ciò che ha promesso in campagna elettorale. Qui, abbiamo fatto il callo al peggio del peggio, dai governi...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Pd, il parto del topolinoÈ quanto (...) accadrà, caro Manifesto, se, al termine degli annunciati conclave e primarie, la “montagna” piddina partorirà quale segretario di partito l’attuale presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. La cui carta dei valori su immigrazione, lavoro, reddito...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it