Aperto e pubblico:
l'archivio storico del manifesto

L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti.
È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente

Sostieni il manifesto

ULTIMA/APERTURA

L’ultima gener-azione

. Non si sono fermati mai. Da quando a dicembre 2021 hanno avviato le azioni di disobbedienza civile non violenta, gli attivisti di Ultima Generazione (Ug) sono andati dritti come un treno. Nonostante insulti, critiche, attacchi, denunce, teoremi giudiziari. Dopo alcune incomprensioni iniziali hanno ottenuto maggiore riconoscimento da...

COMMUNITY/COMMENTO

Nelle elezioni localii nodi delle crisi nazionali e non solo

ITALIA. Una volta si chiamava “split ticket”: votare per un presidente repubblicano e per un deputato democratico (o viceversa) nella stessa giornata elettorale. Oggi non esiste più, le elezioni si sono nazionalizzate, anche quelle per il distretto scolastico. Nelle elezioni presidenziali del 2020 sono stati registrati solo 16...

COMMUNITY/RUBRICA

Facciamo il gioco del mercato

ITALIA. Oggi mi raccontate il gioco che avete iniziato a fare da qualche tempo alla ricreazione dopo aver mangiato la merenda?«E’ il gioco del mercato». «Perché noi prima abbiamo fatto le cose che bisognava vendere, che ogni negoziante voleva vendere, per esempio dei pesci se eri un pescivendolo oppure delle auto se...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

#CancelNetflix, monta la rabbia degli utenti

ITALIA. Si sta diffondendo moltissimo negli ultimi giorni sui social: l’hashtag #CancelNetflix è il chiaro segno della rabbia degli utenti dopo la stretta sulle password. Le nuove regole della piattaforma, entrate da poco in vigore in Italia e negli Usa, impongono infatti a chi vuole condividere le proprie credenziali con chi non fa...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Eccezione culturale e politica sul cinema, Canal+ critica la ministra Abdul-Malak

FRANCIA/CANNES. Nelle polemiche accese in Francia dalle parole di Justine Triet sul palco della Palma d'oro per il suo Anatomie d’une chute, è intervenuto ieri l’amministratore delegato del gruppo Canal+, Maxime Saada, con un tweet rivolto alla ministra della cultura, Rima Abdul-Malak, che si era detta «disgustata» dalle...

VISIONI/BREVE

I misteri della realtà scoperti in un cinema all’«aria aperta»

ITALIA. Esiste una «scuola calabrese» nell'ambito degli studi cinematografici contemporanei, afferente all'Università della Calabria, che rappresenta un presidio formidabile per la teoria del cinema (e non solo in Italia), cui presupposto è la filosofia in quanto strumento di attualizzazione dell'immagine, della...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Personal Shopper», i fantasmi del sentimento

FRANCIA. In prima visione tv, venerdì prossimo (9 giugno, Raitre 1.40) Fuori orario propone Personal Shopper, Premio per la regia a Cannes e seconda collaborazione tra il regista francese e Kristen Stewart, che era già stata insieme a Juliette Binoche protagonista di Sils Maria (2014). È proprio Stewart la «Personal...

VISIONI/APERTURA

Al ritmo vorticoso del multiverso interiore

USA. Per chi aveva molto apprezzato Spider-Man – Un nuovo universo (attualmente visibile sulla piattaforma Disney+), l'attesa è terminata. Quattro anni e mezzo dopo la sorprendente avventura (premiata con un Oscar) legata al celebre personaggio della Marvel, piegata alla logica del Multiverso e con protagonista Miles Morales, il...

CULTURA/RUBRICA

Annie Ernaux, se il Nobel blocca la scrittura

FRANCIA. Attenzione, scrittrici e scrittori finalisti allo Strega, al Campiello e ai mille premi che tra la primavera e l’estate si moltiplicano, insieme alle zanzare e alle ciabatte infradito! Se credete che vincere vi cambierà la vita, ebbene, forse avete ragione, ma non è detto che sia per il meglio. Così è,...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Valerio Evangelisti, la raccolta dell’opera breve e incompiuta

ITALIA. A un anno esatto dalla scomparsa di Valerio Evangelisti esce un volume che raccoglie quasi tutta la sua produzione letteraria breve e, soprattutto, una vera e propria chicca per gli amanti del magister bolognese, il romanzo, naturalmente incompiuto, a cui il creatore di Eymerich stava lavorando e che deriva da un racconto anch’esso...

CULTURA/APERTURA

Solo chi è sazio e ingordo ha diritto di esistere

ITALIA. È uscito da poco un libro prezioso dalla ricerca appassionata di Luisa Ricaldone, studiosa della letteratura, soprattutto di donne, dal ’700 a oggi, un invito alla lettura di testi noti e meno noti sulla fame descritta in tante declinazioni, materiali e simboliche. Il «viaggio letterario» è scandito da...

CULTURA/INTERVISTA

Un inedito Midwest dal cuore aperto

USA/ITALIA/IVREA . Nickolas Butler è nato nel 1979 in Pennsylvania, ma è cresciuto e vive tutt’ora, con la moglie e i due figli, a Eau Claire in Wisconsin. Romanzo dopo romanzo - Shotgun Lovesongs, Il cuore degli uomini, Sotto il falò, La casa vicino alle nuvole e Uomini di poca fede, tutti pubblicati nel nostro Paese da Marsilio...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il tigre nel motore della Ue: benzine dall’India, greggio di Mosca

INDIA/RUSSIA/EUROPA . Tra Nuova Delhi e Bruxelles è in atto un braccio di ferro, che potrebbe finire dinnanzi all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Oggetto del contendere il petrolio russo raffinato in India e poi esportato nell’Unione Europea. In un’intervista al Financial Times il 15 maggio, l’Alto rappresentante per...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Raffinerie in fiamme. La guerra dilaga nel territorio russo

UCRAINA/RUSSIA/KRASNODAR. Nella nuova quotidianità della guerra, gli attacchi in territorio russo sembrano ormai all’ordine del giorno. Al punto che il governatore della regione di confine di Belgorod, Vyacheslav Gladkov, ha detto ieri di aver disposto l’evacuazione dei bambini che vivono nelle cittadine di frontiera. «Oggi, i primi 300...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La strana Nato filoserba: Kosovo via dalle manovre

KOSOVO/SERBIA. Correre ai ripari per spegnere subito la fiammata in Kosovo, che rischia di aprire un nuovo fronte, mentre gli attacchi dei droni stanno facendo prendere una nuova dimensione alla guerra in Ucraina. Ieri ci sono state ancora reazioni Nato, dagli Usa e dalla Ue alle violenze nei quattro comuni del Kosovo dove la popolazione è a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Elon Musk in Cina, accoglienza trionfale. Gli affari prima di tutto

CINA/USA. «Il cavallo che si impone sul gruppo». La frase campeggia sotto due cavalli neri e il logo di Tesla, sul menù speciale da 16 portate preparato dal ristorante di lusso Man Fu Yuan di Pechino. A contemplarlo Elon Musk, arrivato martedì in Cina col suo jet privato. La prima cena l’ha trascorsa con Zeng Yuqun,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Vertice tra 007 sul lago, il Mossad omaggia Shimoni

ISRAELE/ASHKELON/ITALIA/LISANZA. C’era anche il capo del Mossad David Barnea ieri ai funerali ad Ashkelon di Erez Shimoni, ammesso che si chiamasse così l’alto ufficiale del servizio segreto israeliano morto domenica al Lago Maggiore nel ribaltamento dell’imbarcazione turistica in cui hanno trovato la morte anche due agenti...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Brasile, l’assalto degli agrari alle terre indigene ora è legge

BRASILE. Un altro giorno buio per la democrazia brasiliana. Tra le proteste dei popoli originari, la Camera dei deputati ha approvato, con 283 voti favorevoli, 155 contrari e un'astensione, quello che la ministra dei Popoli indigeni Sônia Guajajara ha definito un «genocidio istituzionalizzato» e un «capovolgimento»...

SOCIETA/TAGLIO MEDIO

Italia, Egitto, Libia: tutti uniti intorno al gas

ITALIA/EGITTO/LIBIA. Martedì a Roma l’Italia ha ospitato il vertice a tre con Libia ed Egitto, intorno alla questione cuore dei rapporti trilaterali e la ragione delle scelte di politica estera che da anni caratterizzano ogni governo guidi il nostro paese: il gas. «L’energia per l’Italia e per l’Ue» il nome...

SOCIETA/BREVE

Nel 2022 aumentati i nuovi italiani: +9,7%

ITALIA. Sono tornate a crescere le acquisizioni di cittadinanza italiana: nel 2022 hanno segnato un più 9,7% rispetto all’anno precedente. In termini assoluti si tratta di 133.236 persone (50,9% donne e 49,1% uomini). Quasi il doppio del minimo storico registrato nell’ultimo decennio nel 2012, 65.383 nuovi italiani, ma anche...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it