Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente
ITALIA.
Seduto al banco degli imputati in un’aula del tribunale di Roma il 15 dicembre del 1999, un mercoledì, Alfredo Bonanno si sente domandare dal procuratore Antonio Marini quale sia la sua idea di rivoluzione. La risposta è un compendio teorico che abbraccia quasi due secoli di pensiero libertario, tra dotte prolusioni e...
ITALIA.
In pochi secondi ci ritroviamo immersi in un mondo fantastico, avvolgente, dove gli uccelli nuotano nel mare profondo e i pesci volano liberi in cielo. La natura prende dolcemente il sopravvento in questo sogno vivido, tangibile, in cui organi, fiati e percussioni dal ritmo incalzante ci accompagnano, conducendoci dentro la foresta piena...
ITALIA.
Il primo libro di Edith Bruck, uscito nel 1959, è un'autobiografia, Chi ti ama così, in cui la scrittrice e poeta di origini ungheresi ripercorre l'infanzia in riva al Tibisco fino alla Germania dei lager: Auschwitz, Dachau, Bergen Belsen. Lei era una bambina nel 1944, figlia di una famiglia ebrea ungherese, povera e...
CILE.
Quello della perdita della memoria - e di come farci i conti - è un tema che è emerso più volte nella produzione artistica quest’anno, nel cinema in particolare nel bellissimo film di Víctor Erice Cerrar los ojos; nel teatro nostrano pensiamo ad un lavoro recente come Il grande vuoto di Fabiana...
USA/HOLLYWOOD (LOS ANGELES).
Mentre Hollywood cerca di tornare alla normalità, dopo la ratifica del contratto degli attori, nuove lotte potrebbero emergere nei prossimi mesi. Infatti il contratto dell'International Alliance of Theatrical Stage Employees, che copre le maestranze, scade il 31 luglio. «Richiederemo cose che crediamo i membri meritino per il...
USA.
È morto a 101 anni l’autore e produttore statunitense, rivoluzionò la commedia americana portando sullo schermo sitcom popolari come «All in the Family» («Arcibaldo») e «I Jefferson». I suoi show furono tra i primi nel paese ad affrontare questioni politiche, culturali e sociali. Si...
FRANCIA/GB.
È un ritorno in gran forma quello di Woody Allen, con il cinquantesimo film della sua carriera che - ha detto lui - potrebbe essere anche l’ultimo. Non perché non abbia più voglia di girare, ma perché, come ha dichiarato a «Variety», trovare i soldi è troppo faticoso. Che ne diventi o...
ITALIA/ROMA.
Com’è tradizione, la fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi, aperta da ieri a domenica 10 dicembre nella Nuvola dell’Eur di Roma, ha proposto nel suo primo giorno un convegno sull’andamento del mercato del libro in Italia, a cura dell’Associazione italiana editori...
ECUADOR/ITALIA/ROMA .
«Amazzoni e artiste»: sin dal titolo dei due volumi da lui dedicati una minuziosa mappatura della scrittura femminile in Ecuador (Amazonas y artistas. Un estudio de la prosa de la mujer ecuatoriana, 1978), è così che Michael Hardcastle presenta le scrittrici, pensatrici e saggiste ignorate per quasi due secoli da...
USA/ITALIA/ROMA .
Un memoir costruito intrecciando frammenti, immagini, suoni. Un’autobiografia in forma critica, nelle cui pagine l’immagine della protagonista si staglia attraverso i riflessi che proietta su di lei tutto ciò che ha amato, scoperto, talvolta detestato. Se Negroland (2017) definiva per molti versi la topografia...
ISRAELE/GAZA .
Di seguito un estratto dell’inchiesta pubblicata dalla testata israeliana +972mag L’indagine condotta da +972 e Local Call si basa su conversazioni con sette ufficiali attivi e non più in servizio della comunità dell’intelligence israeliana – fra cui membri dell’intelligence militare e personale...
ISRRAELE/CISGIRDANIA .
Usciti di prigione durante la breve tregua della scorsa settimana, alcuni ragazzi palestinesi avevano riportato di decessi in cella. Da ex prigionieri, avevano raccontato degli abusi subiti, intensificati dopo il 7 ottobre. Di quei sei decessi, tutti successivi al giorno in cui Hamas ha perpetrato l’attacco più sanguinoso...
ITALIA/GAZA.
Un team italiano composto da 15 militari ha avviato una ricognizione nel sud della Striscia di Gaza per l'allestimento di un ospedale da campo in cui curare i civili palestinesi feriti, ha annunciato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un’informativa alla Camera. Nella città egiziana di Al Arish è poi...
ISRAELE/GAZA .
Benyamin Netanyahu non ha dubbi su cosa chiedere agli alleati americani. «Abbiamo bisogno di tre cose dagli Stati uniti: munizioni, munizioni e munizioni», avrebbe detto il primo ministro israeliano durante un incontro, secondo una registrazione ottenuta dal quotidiano Israel Hayom. Non ha motivo di preoccuparsi. Nel pieno...
EMIRATI ARABI/DUBAI/DANIMARCA.
Meno novanta per cento di emissioni al 2040 come obiettivo per l’Unione Europea: è questa la proposta lanciata dal governo della Danimarca nella settima giornata di Cop28. L’iniziativa ha subito trovato l’appoggio del nuovo commissario europeo per il clima, l’olandese Wopke Hoekstra. Interrogato sul tema...
EUROPA/PERU/USA.
Copernicus: il 2023 l’anno più caldo della storiaIl 2023 sarà l’anno più caldo della storia. Lo conferma Copernicus Climate Change Service, il servizio europeo di monitoraggio del clima. «Il 2023 ha già registrato sei mesi e due stagioni da record. Le straordinarie temperature globali di...
NIGER/RUSSIA/EUROPA .
Mentre gli ultimi soldati francesi sono in procinto di lasciare il Niger entro fine dicembre, il viceministro della Difesa russo, colonnello Yunous-bek Evkourov, è stato accolto a Niamey con tutti gli onori questo lunedì dal generale Abdourahamane Tiani, nuovo uomo forte del paese. La giunta militare ha annunciato il...
UCRAINA/USA/WASHINGTON .
A volte pesa più una parola non detta che mille discorsi. Forse è a questa massima che si è ispirato il presidente ucraino Zelensky quando all’ultimo momento ha deciso di non partecipare alla riunione con il Congresso statunitense prevista per ieri. Anche se solo in via telematica, il capo di stato si sarebbe...
ITALIA/ROMA.
«Non ci limiteremo a disoccupare le scuole, tornando a casa contenti di essere stati ancora una volta ignorati, continueremo la lotta ovunque». Dopo il blitz della notte scorsa, durante il quale sono stati occupati 9 licei della Capitale, il coordinamento dei collettivi delle scuole romane ha elencato ieri, durante una...
ITALIA/ROMA.
Nel tardo pomeriggio di ieri, al tribunale di Roma si è presentato il ministro della Difesa Guido Crosetto, convocato dal procuratore capo Francesco Lo Voi come persona informata sui fatti. Nel colloquio durato quasi due ore si è parlato dell’intervista rilasciata al Corriere della Sera dieci giorni fa e dei sospetti...